Difetto Samsung PS51F8500
Ciao a tutti,
apro questa discussione per cercare di non infastidire piu nessuno, ne' urtare la sensibilita' di possessori del modello da 64 che abbiamo chiarito non essere affetto dal seguente problema. Premetto che non ho ancora contattato l'assistenza, cosa che ho intenzione di fare, e che neanche un guru mondiale come Zoyd ha mai notato quanto sto per dire (ma magari non ha molto avuto a che fare con pannelli da 51)
Potrei fregarmene, ma siccome sono anche stato accusato di fare della disinformazione, eccomi qui (che poi data la quantita' di 51f8500 che ci saranno ancora da comprare, ossia nessuno, mi chiedo a cosa serva cercare di "informare" ma vabbe... )
Il difetto che tra gli altri piu' mi infastidisce e distrae è il seguente: al passaggio da una scena luminosa a una buia, il nero si' fluttua, ma "in ritardo": ossia, il nero successivo della scena buia è grigio e dopo 1 sec. diventa nero. Addirittura, se il passaggio è repentino: 1buio-2luce-3buio si ottiene un brightness pop, ossia il pannello è come se fosse ingannato dall'immagine e aumenta la luminosita' in ritardo, sulla scena 3buio . Incredibile che nessuno abbia mai evidenziato questo comportamento assurdo.
Ora vi starete chiedendo, sopratutto chi mi ha "criticato" nel thread principare dell'F8500: "ma perche ci rompi ancora le @@ con questa storia, non hai ancora capito che il tuo pannello è un refurbished difettoso e puzzolente proveniente dai peggiori magazzini di caracas"? (in realta' non è refurbished ndr.)
Perche ho trovato uno che ha avuto lo stesso problema, e non su uno ma su 2 pannelli (2 su 2 da lui provati)
Citazione:
Originariamente scritto da
Kodama73
Vi chiedo un favore: a buio completo, di quelli che non riuscite a vedere nemmeno il telecomando, senza lucine dell'albero di Natale o simili... fate le seguenti prove:
1) Con il DTT, passate da un canale che trasmette molta luce a tutto schermo, ad un canale che non trasmette nulla o che trasmette codificato, in modo da vedere tutto nero se non la info del numero sulla destra.
2) Con "Il cavaliere oscuro - il ritorno" passate dall'inizio del cap.4 all'inizio del cap.3 (ovvero dalla scena della macchina che sfreccia sulla strada sterrata, alla bellissima inquadratura notturna della città ripresa dall'alto. Potete saltare più volte, continuamente da scena 4 a 3, l'effetto è ripetibile all'infinito.
3) Mentre guardate un film luminoso, provate (se potete) con il lettore blu-ray o il tv, a passare in modalità salvaschermo (nero totale con solo logo che gironzola). Oppure da un qualsiasi canale DTT, passate alla visione del lettore Blu-Ray. Ci sarà una schermata nera per qualche secondo.
In nessuno di questi casi notate che la scena più scura mantiene per 1 secondo una luminosità più forte per poi scurirsi lentamente? Nel punto 2) non notate chiaramente che le parti buie dei palazzi appaiono grige e poi scuriscono?
e inoltre:
Citazione:
Originariamente scritto da
Kodama73
SAMSUNG 51F8500 VS PANASONIC 50VT60
PARTE 3
[CUT]...A peggiorare la faccenda c’è pure la presenza (da molti non riscontrata) della brightness fluctuation , ovvero luminosità variabile a seconda della scena. Quando si passa da una scena molto luminosa ad una molto scura, si vede in quest’ultima la luminosità che si abbassa lentamente nel giro di 1 secondo, mentre la si vede rialzare quando la scena diventa luminosa. Questa caratteristica mi è saltata all’occhio visionando “il Cavaliere Oscuro il ritorno” le cui bande nere sono in continua fluttuazione. Questo difetto però non è sempre visibile, infatti chi guarda solo commedie, o sport, probabilmente non se ne accorgerà mai. Inoltre, quella del nero, è una sensibilità molto soggettiva. Un amico che si è innamorato perdutamente dell’estetica del mio samsung F8500 l’ha ordinato qualche giorno dopo di me, e gli è arrivato pochi giorni fa. Incuriosito sono stato a casa sua per visionarlo, con la scusa di aiutarlo a spiegargli il funzionamento. Gli ho chiesto se avesse visto problemi di luminosità variabile e lui mi ha risposto “nemmeno l’ombra!”. Una volta a casa sua ho subito inserito “IL cavaliere oscuro il ritorno”, è ho notato le stesse variazioni di luminosità che vedevo a casa mia. Non ho voluto infierire e non gli ho detto nulla.
[CUT]
Penso che tutto cio' si commenti da solo.
Aggiornero' questo thread casomai decidessi di chiamare l'assistenza (che a questo punto sara' un puro esercizio) e magri con video del difetto che sara' piuttosto difficile da fare