Ho appena pubblicato su DiyAudio.it un progetto per autocotruirsi un bel subwoofer con pochissima spesa e grande resa!!
Buona lettura...
http://www.diyaudio.it/content/217-D...r-Prima-Ottava
Visualizzazione Stampabile
Ho appena pubblicato su DiyAudio.it un progetto per autocotruirsi un bel subwoofer con pochissima spesa e grande resa!!
Buona lettura...
http://www.diyaudio.it/content/217-D...r-Prima-Ottava
Progetto davvero interessante, ma per avere qualche info in più?
domanda pure...;)
Dovrebbe essere un sub passivo o con amplificazione esterna al sub stesso, giusto? in secondo luogo dal render che hai postato è difficile capire come deve venire il prodotto finito: nel render manca un pannello o è proprio così? e se dovesse rimanere così il driver dovrebbe essere diretto verso la camera pneumatica lasciando quindi libero "l'accesso" ai connettori, giusto o ho capito male?
Si il sub è passivo e può diventare attivo con l'aggiunta di un amplificazione esterna tramite plate amp o finale classico, nel caso del plate amp nell'ultima pagina dell'articolo c'è spiegato dove eventualmente metterlo...ossia a ridosso del pannello posteriore amovibile.
Per il discorso del render se ti riferisci a l'ultima immagine nelle pagina "Progetto" come c'è scritto prima dell'immagine manca un pannello LATERALE ed invece c'è quello posteriore che è quello amovibile che rende possible l'accesso a woofer e connettori QUINDI NON è POSSIBIBILE ACCEDERE ALLA CAMERA CHIUSA SE NON SMONTANDO IL WOOFER.
;)
scusami, non avevo visto che nel link che avevi postato si poteva andare avanti cliccando sul menù a tendina! che figura da scemo che ho fatto! :rolleyes:
Ciao complimenti prestazioni molto interessanti per il piccoletto. Anch'io mi sono affidato ad un driver Car per il mio progetto, in effetti ottieni un rapporto prezzo prestazioni molto elevato. Volevo chiederti che attrezzatura usi per le misure e se hai fatto anche rilevazioni in ambiente oltre a quelle in campo vicino.
in ambiente devo ancora farle...per l'attrezzatura puoi vedere il dettaglio sul mio blog in firma sezione "hardware misurazione"
Molto interessante, in utilizzo puramente ht fino a che metratura può considerarsi efficace?
Ho visto anche il progetto del sub da 18" sul tuo sito, in questo caso come siamo messi a costi?
Piccoli sub crescono ;)
Complimenti
x verderame...
con il sub da 18" siamo alti (la dayton ha alzato i prezzi ultimamente)
ora siamo a 500 euro per il driver + 120/150 euro per i legno...io ho risparmiato circa 100 euro acquistando il driver su ebay dall'america!!
per il discorso metratura del sub Prima ottava io l'ho provato nella mia sala di 28mq ed era più che sufficiente per raggiungere pressioni sonore degne di nota anche in uso HT.
x Dakhan.....GRAZIEEEEE!
Grazie della risposta, effettivamente ho visto che per quanto riguarda il 18" c'è una differenza di prezzo impressionante tra europa ed america!
Quest' anno ho già da finire il centrale e fare i frontali per l' impianto ht ma l' anno prossimo si parte con il sub e i tuoi progetti mi ispirano molto!
Ci risentiamo di sicuro.
Ciao.
ok...
e grazie per la fiducia!!