Visualizzazione Stampabile
-
Pro-Ject RPM 1.3
Una consiglio per una scelta tra RPM 1.3 con testina Ortofon 2M-RED e Debut Carbon Con testina Ortofon OM10.
Non riesco a comprendere le vere differenze.
Esteticamente, se tecnicamente si equivalessero, sceglierei l'RPM, anche se il braccio in carbonio del Debut mi affascina non poco.
Ho avuto vari giradischi ma nessuno di qualità e ora vorrei finalmente godermi i miei tanti dischi riscoprendoli.
Sto rinnovando tutta la catena e valutando vari acquisti, il giradischi credo sarà il primo, visto che ho vari LP anche nuovi che non ascolto per paura di rovinarli col vecchio giradischi. Vecchio e scadente con una Audiotecnica AT91 credo ormai anche da sostituire...
Mi date un parere per favore?
-
io andrei sul Genie 1.3 sia per la testina migliore che per il braccio che, nonostante l'aspetto povero e meno tecnologico, a mio avviso è superiore
-
Faccio una domanda idiota.... ma non ho trovato niente nelle specifiche e non conosco i "nuovi" giradischi.
Un giradischi come Genie o il Debut, ha il ritorno automatico del braccio a fine disco?
Potete anche insultarmi ahahah:confused:
-
no entrambi sono completamente manuali....evita accuratamente i giradischi automatici di produzione attuale, tendenzialmente sono baracche. In passato invece sono stati fatti anche buoni giradischi automatici ma a quel punto dovresti rivolgerti al vintage e,se non hai grande esperienza(ma anche se ce l'hai), è un rischio...
-
Grazie dell'informazione.
Sto pensando di prendere il Genie, sono un pò perplesso per la spedizione però.
Nel negozio online che ho come riferimento (lo pagherei meno di 350euro spdizione compresa) c'è scritto che spediscono con l'imballo originale tramite BRT e la cosa mi crea non poca ansia.
-
perchè lo vorresti fuori dall'imballo originale o per il doppio imballo?
-
La testina è predominante, la 2M red è parecchio più prestante perciò meglio optare per quello che a parità di prezzo monta una testina migliore. Detto ciò il Carbon è migliore come braccio e giradischi, oltre ad avere il parapolvere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
perchè lo vorresti fuori dall'imballo originale o per il doppio imballo?
Se fosse fuori dall'imballo potrebbe anche essere meglio. Forse vedendo di che si tratta, ne avrebbero più cura :)
Per esperienza nella mia ditta vedo che arrivano danneggiati anche prodotti ben meno delicati, è per questo che ritengo l'imballo originale non adatto alla spedizione.
A volte è inutile scrivere "Fragile", non importerebbe loro neanche se ci fosse scritto a lettere lampeggianti che contiene un vaso cinese della dinastia ming che vale un milione di euro... qualcuno sarebbe in grado di danneggiare anche una scatola nera di un boeing :D
Sarei più tranquillo con un secondo involucro imbottito di pluriball o polistirolo.
A volte poi certi danni non visibili da fuori poi si manifestano dentro e anche un pacco integro riserva sorprese. E una volta firmata la consegna (senza riserva)... sei fregato!
Ha consigli da darmi Leone? Sono ben accetti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
La testina è predominante, la 2M red è parecchio più prestante perciò meglio optare per quello che a parità di prezzo monta una testina migliore. Detto ciò il Carbon è migliore come braccio e giradischi, oltre ad avere il parapolvere.
Potrei vedere se trovo un Debut Carbon ma con testina 2M red allora, sul sito lo mettono come opzione alla OM10.
Sarebbe migliore del Genie 1.3 sia come giradischi che come braccio quindi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FRANCESCO1974
Potrei vedere se trovo un Debut Carbon ma con testina 2M red allora, sul sito lo mettono come opzione alla OM10.
Sarebbe migliore del Genie 1.3 sia come giradischi che come braccio quindi?
Sì esatto esiste la versione con la 2M RED, poi sembra una cosa da nulla ma il parapolvere è molto utile e come accessorio per il Genie 1.3 costa un rene.
-
Si, in effetti con il parapolvere mi costerebbe quanto un giradischi di fascia più alta e la cosa non mi garba. Anche se il coperchio poi lo farei io per 10euro di spesa o meno... :cool:
Quindi, parapolvere a parte, mi consiglieresti il Carbon+2M red...
Lupo diceva che il braccio è migliore quello del Genie... mi spiegate un pò?
-
Domanda: nelle specifiche del mio amplificatore (ROTEL RA06SE) c'è Ingresso Phono 2.5mV/47KOhm.
Il Debut Carbon con 2MRed ha 5.5mV di voltaggio in uscita.
È un problema?
-
2,5 e' la sensibilita' dell' ingresso fono nell' amp, normale; ad es nel mio caso ,
ho 4 testine con uscita da 4 a circa 6 mV e la sens del Mara e' 2 mV.;
cambia solo la pos. della manopola del vol:
circa mezzora in + con la testina da 4 mV.
-
il braccio del Debut Carbon non è affatto superiore è solo esteticamente più moderno e tecnologico, la sua leggerezza lo rende adatto praticamente solo a MM piuttosto cedevoli. Conosco un paio di appassionati che invece su quello a S del Genie hanno montato con soddisfazione testine MC che costano più dell'intero giradischi. Il bello del Genie è che ha motore e piatto completamente separati inoltre preferisco decisamente il piatto in mdf del Genie a quello in lamiera del Debut Carbon di serie..
Inizialmente puoi coprire il giradischi con un panno come fanno tanti ,in seguito puoi farti fare una cappa in plexiglass, considera che essendo di forma semplice senza buchi o svasature per le cerniere te la caverai con 40/50 euro al massimo
Per quanto riguarda la compatibilita della testina con il tuo ampli non avrai nessun problema
-
Mah ho dubbi sul fatto che il braccio sia migliore sul Genie...e li ho entrambi.