Visualizzazione Stampabile
-
maranz dv 7500
Vi sarei grato se qualche possessore del suddetto player, mi potesse dare delle indicazioni su come si comporta sia in modalità video che audio, con che cosa lo ha abbinato , ed infine quanto lo ha pagato.
Grazie.
sinto. onkyo txr601e; dvd marantz dv4300; casse caton serie le: 107,105,101; sub canton as20; vpr panasonic ptae700e; cavi tutti autocostruiti; vpr dista dalla sorgente video 11,5 m (distanza del cavo ovviamente)
-
proprio nessuno , mi sa dare delle indicazioni?
-
io non so del dv7500,ma ho visto e sentito il dv6500 che viene venduto a 650 euro e devo dire che sono rimasto molto deluso,e' una macchina poco piu' che sufficente che puo' tranquillamente prenderle dal Pioneer 575 che costa un terzo,mi aspettavo davvero molto di piu' da un marchio che da' tanta importanza alla qualita' come Marantz,questo mi fa convince sempre piu' che e' meglio aspettare il nuovo Philips dvp900sa.
Il 7500 non dovrebbe essere di molto migliore l'unico marantz che potrebbe dare realmente qualcosa in piu' potrebbe essere il dv9500,ma a che prezzo?
Ciao Giuseppe
-
...beh, rispolvero il vecchio thread per ricordare che finalmente il DV 7500 (ribattezzato DV7600) è uscito, e sta strabiliando tutti per qualità sia audio che video! Io ci sto facendo un pensierone.
-
finalmente un lettore universale Marantz dall'ottimo rapporto qualita'-prezzo alla portata di quasi tutte le tasche,al 7600 ci sto' facendo piu' di un pensierino anch'io,ma non l'ho ancora trovato nella zona di Como,speriamo di trovarlo dopo il top audio.
Ciao Giuseppe