consiglio per un primo impianto - proiezione o retroproiezione
ciao a tutti, sono un neofita della videoproiezione, da circa un anno ho messo su un impianto (davvero entry entry level) che però mi ha fatto appassionare alla materia.
sto cambiando casa, e vorrei approfittare dell'occasione per installare un impianto audio video più soddisfacente. ho la possibilità di intervenire nella predisposizione dell'impianto elettrico: l'elettricista mi chiamerà in cantiere di qui a qualche giorno per tracciare insieme a lui l'impianto secondo le mie esigenze.
a questo proposito volevo chiedere un consulto su vari aspetti per evitare di fare errori in questa fase. la prima domanda che vorrei porvi riguarda la scelta tra proiezione e retroproiezione. non ho trovato in giro spiegazioni chiare su quali siano effettivamente i pro e i contro dell'opzione 'retro', per cui come prima cosa vorrei chiedervi dove trovare informazioni al riguardo. per quanto mi riguarda, la trovo un'opzione allettante dato che probabilmente avrò uno spazio adeguato dietro il telo, mentre nell'altro caso (proiezione frontale) dovrei capire quali soluzioni proporre all'elettricista per evitare di avere cavi in vista al centro della sala (nonché il proiettore sempre in vista).
c'è qualcosa che posso leggere per capire meglio come muovermi? o posso chiedere direttamente a voi sulle varie questioni? grazie in anticipo,
giovanni