Visualizzazione Stampabile
-
B&W CDM-1 Tweeters
Ciao a tutti,
dopo un lungo periodo di inattivita' ho rifatto suonare le mie CDM-1 e purtroppo mi sono accorto che mancavano gli acuti. Allora ho fatto suonare solo i tweeters ed entrambi emettono un suono debolissimo, poco piu' di un ronzio. Non riesco a capire questo drastico calo di prestazioni. Potete aiutarmi?
-
Falli andare con uno di quei brani di sweep che si trovano in rete. Prova a smontare i tweeter e prova a lubrificare la parte dove si vedono le bobine. Male che vada, puoi cambiare le bobine+cupola, forse le trovi ancora dal rivenditore. All'epoca non le pagai un prezzo esagerato, adesso però non so :)
-
NON
Citazione:
farli andare con uno di quei brani di sweep che si trovano in rete: :D
...spesso son proprio questi test che friggono i tweeter :rolleyes:...
caso mai prova qualche file singolo a passi discreti da 4000 a 15000 Hz a basso volume,
stando attento, ma non gli sweep, che controlli peggio.
Magari hanno nuovamente bisogno di rodaggio, quindi prova le casse x qualche decina di ore
e poi controlla le 'recchie (tappo di cerume?) - quanti anni hai?
-
È ovvio che il volume deve essere basso :)
Credo che forse la lubrificazione possa essere la soluzione. Usai all'epoca un po' di olio da macchine da cucire, sulle bobine, ma non vorrei scandalizzare i puristi... probabilmente esistono lubrificanti migliori :0
-
Grazie per le risposte;)
Oggi ho avuto un po' di tempo ed ho smontato un tweeter. Ho sfilato la cupola/bobina dal magnete, ho pulito il tutto, riattaccato i due faston e l'ho fatto suonare: risultato stesso suono debolissimo. Poi mentre suonava( si fa per dire) ho allontanato leggermente il magnete dalla bobina e lì cominciato a suonare. Incredulo ho staccato i due pezzi e suonava ancora. A quel punto sono andato ad "orecchio" , ho inserito tra i due una guarnizione che si usa in idraulica da 1"1/4 che sembrava fatta su misura e rimontato il tutto. Ho confrontato il suono con il tweeter funzionare del terzo diffusore ( il centrale nel 5.1 ) e deliberata la modifica. Stessa procedura per l'altro tweeter, ma con una piccola variante. Capisco che non e' la soluzione ideale, ma almeno ora suonano e , cosa importante , e' una modifica reversibile in cinque minuti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertopisa
Credo che forse la lubrificazione possa essere la soluzione
Non credo proprio.
La lubrificazione serve per ridurre l'attrito (volvente o radente che sia) in quei casi ove due parti in movimento vengono a contatto, facilitandone così il movimento (e riducendo anche la generazione di calore).
Nel caso di un altoparlante non ci sono e non ci devono essere parti mobili che vengono a contatto, anzi,la bobina avvolta attorno alla parte terminale del cono dell'altoparlante deve essere libera di muoversi nel piccolo spazio, detto traferro, che esiste tra la bobina stessa e il magnete, quando per cause varie la bobina va a toccare il bordo del traferro si ode un suono gracchiante, si sente raschiare, quanto meno con i woofer, con i tweeter, date le dimensioni in gioco si sente poco o nulla.
Un lubrificante, qualche che esso sia, non agevolerebbe alcun movimento, anzi, nel migliore dei casi rallenterebbe il movimento sforzandolo; il famoso "ferrofluido" di cui si legge sovente non serve a lubrificare, ma a raffreddare la bobina, ed è studiato apposta per quell'uso, idem per gli altoparlanti che lo utilizzano, il tutto viene messo in conto.
Non ho capito cosa intendi per allontanare il magnete, ma sembra che la bobina si sia spostata dalla sua posizione di riposo per cui viene a trovarsi in una posizione in cui non è più immersa nel campo magnetico generato dal magnete, spostando questo sposti anche il campo per cui il tutto funziona meglio.
Personalmente direi di cambiare i tweeter, magari prima falli funzionare per un po', basta della musica normale, può darsi che riacquistino la posizione originale, provare non ti costa nulla, non inserirci però cose strane.
-
Allegati: 1
Ho inserito questa rondella tra magnete e il resto del tweeter. Domani telefono ad Audiogamma e sento quanto costano nuovi.Allegato 24296
-
Nel mio caso lubrificare servì però ovviamente non è la soluzione generale. Concordo che cambiare i tweeter sia meglio. Tra l'altro, da quello che evo3 descrive, sembra che il problema sia un contatto tra la bobina e il resto. Prova a chiedere ad Audiogamma per i tweeter, può darsi che non costino tanto.