Allegati: 3
Calibrazione JVC HD1 con Eyeone Display 2
Buonasera a tutti,
Anzitutto chiedo scusa qualora non sia la giusta sezione per questo mio post.
Capisco che il mio VPR è stato definito preistoria nel 2010..e quindi non sarà probabilmente un argomento di particolare interesse ma avrei bisogno di qualche prezioso suggerimento consiglio da parte vostra.
La mia attuale configurazione è composta da:
Proiettore: JVC HD1 (2007)
Elaboratore video: Crystalio VPS3800 (2007)
Sonda: X-Rite EyeOne Display 2 (2008)
SW: HCFR
MediaPlayer: PCH A410 (2014)
Sat: VU+ UNO (2013)
Schermo: Adeo Screen Plano: 250 cm base (2007)
Il proiettore è posizionato a circa 4,6 metri dallo schermo.
La stanza è una mansarda con il soffitto dipinto di colore marrone scuro e le pareti laterali
ricoperte da perlinato in legno.
Ho cambiato da poco la lampada anzi per esser precisi il bulbo (Osram P-VIP 200/1.0 P21.5)
e almeno la luminosità è tornata a livelli sufficienti..tenendo conto dell'età del proiettore..
Il dato di luminosità è infatti passato da 1,59 a 3,77 FootLambert certo sempre basso ma meglio di prima.
La taratura effettuata con i controlli del JVC HD1 (pochi) e del Crystalio (qualcuno in più ma sempre senza CMS)
non mi convincono molto.
I Livelli RGB sono apparentemente discreti mentre il gamma e sopratutto la colorimetria non mi sembrano particolarmente buoni per usare un eufemismo..
Allegato 24247
Allegato 24246
Allegato 24248
vorrei quindi capire quale è la principale causa di questi risultati..
1) La sonda ha perso la sua originale taratura e restituisce valori non più corretti?
2) Il filtro colore presente nel JVC HD1 si è degradato e fa fatica a riprodurre i colori come una volta..?
Mi piacerebbe quindi provare a ipotizzare qualche miglioramento di buon senso..
a- prendo una nuova sonda..ho visto che un prodotto dignitoso a un prezzo umano potrebbe esser il X-Rite EODIS3 i1Display Pro
cosi magari scopro che il CIE Chart è meno brutto di quello che restituisce l'attuale sonda..
b- acquisto una licenza di Calman v5 o di Chromapure visto che supportano la automatizzazione della calibrazione
a differenza di HCFR mi pare di capire...
c- prendo un nuovo elaboratore video che abbia un buon CMS (un Lumagen XS/XD/XE uno della serie 20xx)
in modo da cercare di ottenere migliori risultati nella taratura..
d- sostituisco il mio proiettore con uno più recente..(dite voi ci va poco...:D) ad esempio un JVC RS49 o un Sony HW55
Quale è l'ordine di intervento che mi pensate possa esser più efficace...
Lo so che se scelgo a+b+c+d probabilmente ottengo i migliori risultati..... ;)
però purtroppo devo fare un passo alla volta..
A naso partirei con un nuovo scaler con migliori possibilità di taratura che forse mi permetterebbe
di tirare fuori ancora qualcosina dal mio HD1...
Magari il miglior rapporto costi / benefici lo avrei sostituendo il proiettore..
Vi ringrazio del tempo che avete dedicato nel leggere questo post e attendo i vostri preziosi consigli..
Buona serata a tutti m64.