Visualizzazione Stampabile
-
Amp Switch automatico
Ciao,
ho letto in giro sul forum che qualcuno usa un amp switch per collegare due amplificatori alla stessa coppia di diffusori.
Spesso i due amplificatori sono uno per l'HT e l'altro per il 2CH. Ora mi trovo nella stessa situazione e ho trovato leggendo qua e là questo switch automatico, che cambia cioè l'ampli attivo alla ricezione di segnale audio.
http://www.nilesaudio.com/product.ph...rdcdID=FG00230
Mi pareva comodo e utile in un ambiente in cui anche moglie e figlio devono poter ascoltare alternativamente musica o TV e non devono ricordarsi di attivare l'amplificatore giusto tramite swith manuale.
Qualcuno ha esperienza diretta di questo particolare modello? O di qualcosa di equivalente?
Altri consigli? (A parte prendere un integrato con wesclusione del pre che per il momento è escluso... ;) )
Grazie,
Gianpaolo
-
Up...
nessuno ha la necessità di collegare due ampli alla stessa coppia di casse e fare uno switch automatico? Gli unici prodotti di cui ho trovato traccia sembrano essere il SAS-1 e l'ABS-1 sempre della niles, ma pare siano introvabili in Italia (anche il distributore italiano non li ha).
-
molto interessante. stessa situazione tual. ho usato l'amp-s switch della dynavox. molto bello e assolutamente trasparente. come non averlo. ma lo switch era manuale. solo che non capisco come funziona strafare. switch automatico ... cioè? se accendo un ampli si commuta su di lòui... e se accendo anche l'altro? ...
-
Da quel che ho capito io che di audiofilia sono un neofita e di elettricità non capisco nulla, in entrambi i modelli viene selezionato un amplificatore principale A è uno secondario B. Se il secondario emette un segnale audio (o anche video nel caso del SAS-1) diventa la sorgente attiva.
-
E se stanno accesi entrambi che succede?
Comunque Sembra un ottima soluzione, l'unico dubbio e' che usando un commutatore basato sulla rilevazione del segnale non puo essere trasparente e peggiorerebbe il segnale. Con buona pace dei puristi audiofili....:-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
minico
E se stanno accesi entrambi che succede?
In questi casi c'è sempre un ingresso considerato "master" o preimpostato o impostabile dall'utente, magari con un piccolo commutatore.
Ad esempio: 2 ingressi A e B, master ingresso A.
- segnale solo in A -> esce A
- segnale solo in B -> esce B
- segnale in A e accendo poi B -> esce A; se spengo A esce B
- segnale in B e accendo poi A -> esce comunque sempre A, se spengo A esce in B
Citazione:
usando un commutatore basato sulla rilevazione del segnale non puo essere trasparente e peggiorerebbe il segnale
E perchè mai? Il segnale in transito viene solo controllato, non viene trattato in alcun modo, non viene manipolato o altre cose strane; se viene rilevata la presenza di un segnale su un ingresso il circuito rivelatore fa scattare un relè, quindi un contatto meccanico, esattamente come avverrebbe con un normale commutatore manuale.
Quanto al deterioramento del segnale se transita in un commutatore sono le solite fisime, la stragrande maggioranza dei finali, anche di classe molto elevata, ha un relè di protezione in uscita ed anche molti pre, sempre di classe, hanno la selezione degli ingressi tramite relè, e non mi sembra che qualcuno si lamenti di questo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
In questi casi c'è sempre un ingresso considerato "master" [CUT]
perfetto. quindi con A acceso dovrebbe sempre uscire A. per sentire B devo spegnere A. devo ragionarci un po, perché nel mio progetto l'idea è quella di usare un Sinto come DAC, uscendo dalle pre out o line out ( da valutare in base a chi voglio che faccia da pre) di questo ed entrando nell'integrato. insomma devo tenere entrambi accesi per sentire in stereo.
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Quanto al deterioramento del segnale se transita in un commutatore sono le solite fisime, la stragrande maggioranza dei finali, anche di classe molto elevata.......[CUT]
in effetti hai ragione, alla fine sono elucubrazioni audiofili...magari stai in un appartamento a specchi iperriflettente e nessuno considera l'ambiente che fa molto più danni di qualsiasi relè.
st'affare rimane interessante...grazie intanto :-)
-
@nordata grazie per le spiegazioni e le rassicurazioni sulla qualità della soluzione.
Resta solo da trovare un modo per procurarsi uno di questi oggetti o qualcosa di equivalente.
Tu conosci altro?
-
Ancora nessuno? Eppure mi parrebbe un oggetto proprio comodo