Sony KDL--48W605B VS Samsung UE48H6500
Salve a tutti,
ho letto innumerevoli post di recensione e consigli qua sul forum; ovviamente tutti molto utili ma che finiscono col mettere ancora più confusione.
In sostanza, visto il budget che mi sono prefissato, i post letti e l'uso che ne andrò a fare, ho ristretto il cerchio a questi due modelli
- Sony KDL-48W605B (Curosità: B finale per cosa sta? è un modello con caratteristiche particolari?)
- Samsung UE48H6500
La prima l'avrei trovata a 500 euro spedizione compresa, la seconda a prezzi tra i 550 e i 600. Considerate che i 100 euro di differenza non mi cambiano la vita, però non voglio andare oltre, primo perchè avendo appena ristrutturato non ho soldi ulteriori da mettere nella tv, secondo perchè aspetto tempi migliori e modelli OLED (o altra teconoliga che probabilmente da qui a 10 anni uscirà).
Di seguito la solita lista degli usi tipici in ordine di maggior importanza:
1) Visione principalmente SD (eventualmente i pochi canali principali HD su DT, Mediaset e Rai)
2) Visione film in HD (BR, Mkv, Sky quando avrò due lire) da HD USB
3) Smart TV - condivisone youtube con smartphone principalmente, in secondo luogo condivisione video, foto, ecc...giochini vari e internet solo per provare
4) PS3 - Principalmente giochi single player, no giochi online
So già che per il punto 4) vince a mani basse sony, conosciuta come una delle migliori marche di tv per il gioco, ma non essendo un giocatore accanito probabilmente manco mi accorgerei dell'eventuale input lag superiore.
Il duplice sintonizzatore USB per la registrazione di un canale e la visione di un altro sarebbe comodo ma non indispensabile (Sony non ce l'ha, vero?).
Lascio a voi, esperti e possessori, l'ardua sentenza, ringraziandovi in anticipo.
PS: Avendo una parabola montata, condivisa con il suocero vicino che usa sky, è possibile visualizzare i canali del DT sulla parte satellitare?
Ciauu