Visualizzazione Stampabile
-
consiglio cavo ethernet
salve a tutti, non so se sono nella sezione giusta, ma non trovo quella specifica per l'informatica. Il mio problema è il seguente: voglio collegare il router al pc, così anzichè utilizzare il wi-fi utilizzo la connessione cablata che è certamente più stabile e veloce. A tal proposito, basta un cavo ethernet normale o particolare? leggo che esistono cavi dritti o incrociati, cavi UTP FTP STP, e categorie che vanno dalla 3 alla 7. Premetto che ho la fibra ottica e il cavo mi serve da 30 metri, quale dovrei prendere? grazie mille a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
amauri886
non so se sono nella sezione giusta, ma non trovo quella specifica per l'informatica
Forse perchè questo è un Forum dedicato all'Audio e al Video.
Discussione spostata
-
In considerazione della alta velocità attesa, della distanza, della necessità (da non sottovalutare) di passare un cavo da 6mm dentro le canaline e non ultima quella di cablare i connettori la soluzione scontata sarebbe quella di rivolgersi ad un installatore professionista.
Volendo proprio far da te potresti accodarti a questa discussione, dove qualcuno dichiara di avere cablato reti a gigabit con cavi cat 5e, meno problematici di quelli schermati (cat 6 o superiori).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705636
-
a me interessa sapere il cavo che dovrò acquistare, poi come montarlo è un'altra questione. Anche perchè, perdonami, non credo che per far passare un cavo da una stanza all'altra, fare due buchi ai muri e mettere due ganci per bloccarlo ci voglio un installatore professionista :rolleyes:
-
Ti basta un normale cavo Cat5e. STP se lo vuoi schermato, UTP non schermato. Con un unico cavo puoi coprire teoricamente fino a 100m.
-
Ciao allora il cavo che devi prendere è un semplicissimo cavo cat5e.
Su amazon ne hanno mille.
I cavi di categoria superiore servono per applicazioni particolari.
Teoricamente sono ottimi se devi creare una rete interna ad esempio per usare un nas dove lo spostamento di grossi file ne giova con questo tipi di cavi, ma la la situazione si fa più complessa anche per il tipo di nas e di hd che monta ecc.
Sicuramente serveno per gli appassionati più smaliziati che hanno bisogno del massimo.
Per collegare un router basta come ti dicevo un semplice cavo da pochi euro.
Per un tua conoscenza futura, quasi la totalità di cavi internet che si usano giornalmente sono dritti.
Il cavo incrociato serve per connettere un pc ad un altro pc senza intermediari come ad esempio uno switch o un router e perciò si deve usare questa impostazione.
Ovviamente se ti dovesse capitare di comprare un cat 6 o 7(che iniziano a circolare maggiormente)va benissimo comunque, al massimo costano pochi euro in più rispetto al 5e e sono ovviamente retrocompatibili.
Ps
Un installatore professionista ti potrebbe servire solo se decidi di prenderlo a metraggio non crimpato e non sai farlo da te.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hoppio24
Ciao allora il cavo che devi prendere è un semplicissimo cavo cat5e.
Su amazon ne hanno mille.
I cavi di categoria superiore servono per applicazioni particolari.
Teoricamente sono ottimi se devi creare una rete interna ad esempio per usare un nas dove lo spostamento di grossi file ne giova con questo tipi di cavi, ma la la situazione si fa più co..........[CUT]
È esattamente il contrario, i cavi utilizzati "normalmente" sono dritti e quelli per connettere due pc senza uno switch incrociati.
Prendi un utp cat5e, se hai bisogno dei "frutti" cerca keystone ethernet sono facilissimi da montare...
-
Hai ragione piccole errore, ho fatto confusione, ma dopo averne cablati tantissimi e aver fatto tante reti domestiche e aziendali ogni tanto sbagliare capita :D:D:D