Radeon o Nvidia? Intel o Amd?
ciao a tutti,
sto procedendo alla lista degli acquisti per assemblare il mio HTPC.
Per scelta di utilizzo familiare sarà basato su Kodi aeon-mq5 con l'integrazione di MPC-BE+MADVR.
Il 3d verrà usato dai bimbi su un lettore sony s790 solo su tv, quindi non mi serve che l'htpc lo gestisca.
La parte audio verrà portata in HDMI a un denon 4521, mi piacerebbe semmai integrare la gestione audio di DRC tramite il plugin di kodi che a breve verrà rilasciato.
Verrà utilizzato per trasmettere su una tv da 46 e su un JVC x500/rs49 entrambi passando per un radiance 2041.
Non verrà utilizzato per giocare. Tutti i files sono su un NAS collegati da rete cat6.
Posseggo un case silverstone GD10, quindi grande per qualsiasi scheda.
Sicuramente la scheda madre sarà in formato atx per avere possibilità future di espansione.
Il dubbio nasce sull'impostazione di base.
Meglio demandare al radiance le operazioni di procedimento video e conseguentemente avere un pc snello senza scheda grafica?
Oppure avere una scheda grafica che usa madvr con nnedi e poi lasciare solo la calibrazione colore al radiance?
Soluzione senza scheda grafica:
1) Intel
Asus z97-a con I7 4790s
2) Amd
Asus A88x-gamer con AMD A10-7800
Schede grafiche da abbinare:
A) Radeon R9 285 2GB
B) Geforce GTX 960
I componenti comuni sono
ram gskill 2133 4GBx2, tot 8GB
ssd samsung 830 256GB (di recupero da un portatile, quindi l'unico componente già in mio possesso)
alimentatore silverstone sst-st75f-gs da 750w
lettore pioneer bdr209-bdk
hp mediacenter usb con telecomando mce
windows 7 o 8.1?
Vorrei chiedere consiglio su quale combinazione suggerite e se avete suggerimenti o sostituzioni di marche e componenti.
Grazie in anticipo a tutti