Consiglio su canale centrale
Ciao a tutti, mi servirebbe un vostro parere sul posizionamento del canale centrale, quindi vi illustro brevemente la mia situazione:
Stanza: 4x8x2,6(h) - si tratta di un salotto, in cui andrò ad installare un proiettore che illuminerà uno schermo di 280cm di base posto parallelamente alla parete da 4m e distanziato da essa circa 1m (ma posso anche avvicinarmi di 20 o 30 cm se serve)
Ampli: Yamaha RX-V475, che spero di sostituire tra non troppo con uno Yamaha A-1040
Diffusori:
Frontali -> Indiana Line Tesi 560
Centrale -> Indiana Line Tesi 760
Posteriori -> Indiana Line Tesi 260
Il punto di visione sarà a circa 4 metri dal telo e quindi circa 5 dalla parete di fondo, che è l'unica su cui potrei appoggiare il centrale (ci sono delle mensole).
Per questioni di comodità avevo pensato di vendere le Tesi 260 e comprare un'altra coppia di Tesi 560 da usare come surround posteriori, ma giusto oggi mi è venuto in mente che invece potrei utilizzare le due 260 insieme come canale centrale al posto del 760, in modo che sia un po' rinforzato (ho paura che si perda un po' nella stanza grande e così lontano da dove ascolto).
Un secondo vantaggio sarebbe che utilizzando due diffusori al posto di uno solo come canale centrale, potrei collocarli ai lati del telo, in modo da ricreare una scena sonora un po' più credibile.
Dopo questa lunga premessa, che spero risulti chiara, vi espongo i miei dubbi: ha senso almeno una delle cose che ho pensato?
1 - due Tesi 260 potrebbero comportarsi meglio di una Tesi 760 come canale centrale?
2 - il fatto di posizionare due diffusori ai lati dello schermo, seppure un po' arretrati rispetto ad esso, è meglio del posizionare un solo diffusore sotto lo schermo, magari leggermente inclinato verso il punto d'ascolto?
3 - se la risposta alle due domande precedenti è si, come devo effettuare i collegamenti tra diffusori ed ampli?
Grazie a chiunque si offrirà di illuminarmi, buona giornata.
Marco