Salve,
avrei la possibilità si acquistare i diffusori vintage JBL LX 22.
Cosa ne pensate a riguardo?
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Salve,
avrei la possibilità si acquistare i diffusori vintage JBL LX 22.
Cosa ne pensate a riguardo?
Grazie.
Roba da poco,solo il nome e' JBL.Massimo 80 euro,se i woofer sono a posto.Cerca ancora.
ok Grazie Mino, spenderei € 70,00. Adesso vedo lo stato generale poi valuto.
Grazie ancora-
-La serie lx rappresentava il primo passo verso il vero nome JBL: nulla a che cedere con la serie tlx in tutto e per tutto, considera che oggi con 70 euro la coppia compri nuovi due diffusori scadenti ed i tweeter al titanio puro (mod 026ti) vennero utilizzati anche nella serie superiore denominata hp, onestamente per 70 euro la coppia, se in buone condizioni,sono da prendere al volo e te lo do per certo visto che in quegli anni lavorato nel settore e li vendevo.....
SALVO.
Magoturi, grazie della precisazione, in effetti per 70€ se in buone condizioni, non sarebbero da perdere anche perchè, come hai detto tu, oggi con quella cifra e forse anche di piu' si prendono prodotti piu' scadenti.;) Chiaramente si parla di prodotti entry level!
Acquistate per € 70,00 in buono stato, qualche segno sui mobili, poca roba, per il resto tutto ok! Il suono............... eh beh davvero davvero buono, tweeter ottimi come i bassi....... Salvo avevi ragione sono un affare! Grazie il supporto!
-Dovere amico!:)
SALVO.
Ahi, Ahi, Ahi...... Salvo, ho notato che un woofer in certe condizioni gratta, provato la corsa della membrana con le dita ed in effetti spingendo la membrana un po' di piu' si sente sfregare il cartoncino interno. Questo avviene,, sembra, solo da una parte. Che si sia decentrata la corsa o è più grave il problema? In tutti i casi come potrei rimediare al problema? I woofer nella bobina hanno il marchio JBL non credo si possano ritrovare originali. Forse se non se non fosse grave la situazione potri provare a farlo riparare ma non so se conviene visto il prezzo dei woofer nuovi. Ahh, sono da 16,5 cm con i 4 fori per le viti a 12,5 cm.
Grazie per l'aiuto
-Il problema puo' nascere in fase di ribordatura quando i woofers non vengono centrati bene e capita speso che con l'utilizzo si autocentrino pero' durante questa fase il leggero strofinio puo' far scaldare troppo la bobina fino a bruciarla qualora s'insistesse troppo pertanto devi intanto effettuare una forma di rodaggio alternando volumi alti a volumi bassi e prestando molta attenzione a non mandare in clipping l'amplificatore.
SALVO.
Se la delicata bobina frega contro la scanalatura del magnete son dolori:
le tolleranze sono minime
Per un corretta (ma empirica) prova se una bobina sfrega contro il magnete, bisogna assolutamente spingere delicatamente da tutte e due i lati del cono, in caso di spinta unilaterale e inevitabile una deformazione e spostamento nella stessa direzione della spinta che potrebbe trarre in inganno.
In effetti ho provato la pressione con entrambe le dita per dare maggiore equilibrio confermo che si sente il rumore dello sfregamento, come di due cartoncini. Per esempio con l'altro woofer il problema non c'e'.
Con la musica si sente, in certe condizioni, friggere ma non di continuo, evidentemente appare il problema quando la membrana ha un certo spostamento. Per adesso tengo il woofer cosi', d'altronde a parte rare occasioni di musica ad alto volume, per sentire il problema occorre avvicinarsi con l'orecchio al woofer. Se peggiora, amen, cambiero' il woofer sperando di un alterare troppo il suono per cui i diffusori sono stati concepiti.
Comunque le casse meritano a prescindere!
Grazie ancora.
-Puo' darsi che con l'utilizzo si sistemi, in ogni caso non sara' necessario sostituire il woofer ma farlo ribordare nuovamente per bene, le casse meritano anche perche' nonostante il piccolo woofer forniscono un suono piuttosto corposo, per non parlare del pesante tweeter al titanio puro (026ti) utilizzato nelle ben piu' costose hp580....
SALVO.
Ho fatto un test con tutta la gamma audio. Praticamente all'incirca tra i 240 hertz e i 245 hertz (credo siamo sui toni medio bassi) e volume un po'a alto sento friggere che poi piu' che friggere sembra il rumore di una "trombetta". Fuori da questo range tutto ok. Cosa puo' essere? I woofer non sono mai stati ribordati e sono in buono stato.