Ciao, ho trovato questi due modelli usati.
Il 906 viene 700 €, mentre il 3007 590€. Se voi foste in me cosa scegliereste e perché? Dicono il 906 sia migliore, tuttavia è un po' più vecchio e magari gli manca qualcosa.
Visualizzazione Stampabile
Ciao, ho trovato questi due modelli usati.
Il 906 viene 700 €, mentre il 3007 590€. Se voi foste in me cosa scegliereste e perché? Dicono il 906 sia migliore, tuttavia è un po' più vecchio e magari gli manca qualcosa.
Ho utilizzato per un paio d'anni un 3007 e posso dire che non gli manca fondamentalmente nulla, sotto nessun punto di vista, se ovviamente non ci interessa la possibilità di veicolare segnali 3d o 4k... l'unica cosa a cui ti consiglio di fare molta attenzione è la scheda HDMI, in quanto purtroppo i modelli della serie *07 di Onkyo hanno la nomea (che posso purtroppo confermare in prima persona) di vedere tale scheda capitolare dolorosamente sotto i colpi del triste destino. In sostanza, tendono a rompersi, e farsi sostituire la scheda può voler dire sborsare sui 400€.
uhm... ma quei componenti non è più probabile che si rompano i primi mesi? se dopo tutto questo tempo non è ancora partita... :(
Tra l'altro di contro il 906 mi pare abbia meno hdmi in, e 7.1 canali contro i 9.2 (che detto francamente non è che mi interessino visto che la mia configurazione è un 5.1)
Una cosa da fare qualsiasi sia la tua scelta è montare una ventola esterna per il raffreddamento.Questi onkyo ( io ho un 875)sono dei forni , sopratutto d' estate.
Se non sbaglio una causa della rottura della scheda hdmi è proprio il surriscaldamento.
l'utente che vende il 906 regala anche una ventola di raffreddamento già collegata
La mia è partita dopo circa due anni che lo usavo, e io l'avevo preso usato da altri 2 anni... quindi direi di no, la rottura è dovuta principalmente all'usura e al surriscaldamento, probabilmente per una scelta di componenti di bassa qualità o un difetto di progettazione.
La ventola di raffreddamento è sicuramente un bell'aiuto, ma per quel che mi riguarda mi disturberebbe molto dover risolvere io un problema di progettazione di un oggetto che vado a comprare, a questo punto preferirei rivolgermi altrove (cosa che ho fatto, del resto, quando si è trattato di sostituire il sinto)
Ricapitolando:
Il 906 sembra non si possa fare aggiornamenti di rete o via usb, non ha il pro logic II, ha meno HDMI, ma dovrebbe avere leggermente più potenza e il trasformatore tiroidale, in più me lo vendono con ventola di raffreddamento già installata.
Il 3007 non ha il tiroidale ma è più "recente" e quindi ha delle piccole funzionalità che al 906 mancano.
E' una scelta abbastanza difficile
@Firestart
Per gli amplificatori onkyo, prodotti fino al 2012 che hanno il problema hdmi, onkyo ha esteso la garanzia sulla scheda hdmi fino al 2018, posso confermalo in quanto ne ho usufruito per il mio amplificatore con garanzia scaduta da un anno, sostituzione e riparazione scheda hdmi senza alcun costo.
Nel caso di acquisto di un usato è meglio accertarsi che la riparazione sia già stata fatta o se non è stata fatta, farla fare prima di acquistarlo, onde non avere problemi di garanzia se il secondo proprietario non ne è coperto.
In pratica @ginogino stai dicendo che prima di acquistare dovrei far sostituire la scheda hdmi al proprietario?
E' più importante sapere in che condizioni hanno lavorato che della loro eta'.
Un ampli di un anno rinchiuso in un mobile senza sbocchi con solo un centimetro per parte avrà un invecchiamento molto precoce 1a10, questo è il mio unico timore andando sull'usato .
A saperlo ti consiglierei di prendere quello che ha fatto una vita migliore con tanto di ventolina sempre accesa.
Sono due modelli che scaldano molto ed è anche vero però che con quella cifra non ci prendi niente , valuta bene .
A te vanno bene entrambi uno vale l'altro ,cerca più tosco di capire quale sia stato tenuto meglio, quanti propietari e se il venditore e' un frequentatore del forum dalle letture valuta la sua serietà , non basati sulle caratteristiche ,meglio puntare al sinto tenuto meglio (per me)
Si hai ragione. Il 906 (sempre a detta del venditore) è stato usato pochissime volte, con tanto di ventola, per quanto possa valere l'opinione di uno sconosciuto ... Ma l'inserzione non è di questo sito comunque... In ogni caso entrambe penso siano ampli molto validi, almeno rispetto al mio entry level,quindi il salto di qualità lo sentirei
Come prima cosa gli chiedi se ha già avuto il problema, ti anche fai dare il numero seriale dell'amplificatore, per controllare sul sito dell'onkyo se è uno di quelli che risente del problema, poi se dal seriale salta fuori che è uno di quelli difettati e non è mai stato fatto riparare, fai presente la cosa al proprietario e gli chiedi se può procedere lui alla riparazione, nel caso la fattura/ricevuta fiscale dell'acquisto del ricevitore non abbia scritto sopra il nome dell'acquirente (la ricevuta d'acquisto serve per avvalersi della garanzia), lo puoi acquistare e in caso di problemi fare la riparazione tu, se il venditore non collabora non comprarlo.
Ciao
Ci sto parlando, l'ampli a quanto pare non ha mai avuto il problema, ma il numero seriale dove lo devo mettere?
Comunque gli ho fatto presente della garanzia estesa e lui ha detto che non sapeva di questa cosa. Sembra molto disponibile per ora
Il link per la verifica si trova a questa pagina. Per il mio ho usato questa procedura, ma io l'ho acquistato in germania, se invece quello che devi prendere è stato preso in italia bisogna sentire l'importatore ufficiale italiano, comunque una prova del numero seriale falla fare lo stesso.