Visualizzazione Stampabile
-
Vpr vs tv
Ciao a tutti!! Finalmente nella ristrutturazione dell'appartamento sono arrivato alla predisposizione dell'impianto a/v nel living:)
Come potete capire il mio dubbio è se prendere il proiettore oppure no..
La zona dedicata all'home theatre è di circa 17mq, e si trova in un open space di circa 45/50mq. Il divano si trova a circa 3,3-3,5 metri dallo schermo, e qui nascono i miei dubbi:cosa scelgo per il video?
1. Tv 65 pollici, ma quale? I plasma sono deceduti, gli oled si fanno attendere e a che prezzi si faranno trovare? Escluderei
I led..
2. Prendo una tv magari full hd, di polliciaggio diciamo 55" così non supero il confine "lusso" per quanto riguarda i
prezzi e integro un bel proiettore??
Chiedo consiglio a voi perché come vpr ne so meno di 0..A me interessa la qualità di visione, un bel nero paragonabile ad oled/kuro e bei colori..il vpr regge il confronto, o meglio vince a mani basse?(magari:D ) lo userei per skyhd, bluray e anche un po' gaming (sai le spacconate con gli amici:D )
Ah ovviamente il budget.. Per la tv oled ci vorrebbero più di 4000€, mentre pensavo, scegliendo il proiettore, di fermarmi al full hd (visto i costi dei 4k) e di investirci il giusto per fare l'upgrade tra qualche anno.. Diciamo quindi che per il solo proiettore investirei 2000€ elastici, nel senso che se con poco in più prendo qualcosa di molto meglio il sacrificio si può fare:)
Ragazzi mi affido a voi, non so che fare!!!
-
Il livello del nero, che per te sembra piuttosto importante, in un VPR è strettamente legato alla possibilità di oscurare completamente l'ambiente. Per raggiungere i livelli di nero di un kuro o di un oled ti servirebbe anche una stanza dedicata, dipinta con un colore neutro e scuro (grigio canna di fucile ad esempio) e con un arredamento quanto più scuro possibile; anche in queste condizioni "ottimali", probabilmente il livello del nero non sarebbe comunque quello di un plasma top di gamma o di un oled.
Questo significa che un proiettore non va bene? Non è assolutamente questo che intendo. Sebbene sul livello del nero, soprattutto in una fascia di prezzo "economica" come quella di cui parli, non ci sono prodotti che tengano il passo con i migliori televisori, il vantaggio a livello di coinvolgimento che può darti un'immagine di 220/250cm è a mio avviso imprescindibile.
Valuterei nella tua situazione il Sony HW40, un proiettore che puoi trovare proprio sui 2000€ (qualcosina di più se nuovo, qualcosina di meno per un ex-demo), e che come rapporto qualità/prezzo rappresenta l'attuale best-buy su quella fascia di prezzo.
-
Quoto l'amico firestart in toto, ed aggiungo che il nero di un plasma Pana (di ultima generazione prima dell'out) o di un Oled siano irragiungibili per un vpr, ma a mio avviso il dettaglio delle immagini è altrettanto importante. Il Sony hw40es (€ 2.200 nuovo) è una macchina best in class e se ben calibrato/settato) è in grado di dare soddisfazioni ben diverse da un plasma od un Oled da 50-60". Il coinvolgmento sarà nettamente superiore e più like cinema.
-
Grazie mille per le risposte immediate!!
Il mio dubbio era anche relativo all'ambiente piccolo..già da 3,5m quindi il proiettore è consigliabile? In caso che dimensione dello schermo consigliate?
-
Distanza di proiezione? (lente vpr - telo).
-
Sto facendo la predisposizione ora..diciamo che da 0 a 4m posso mettere il proiettore dove voglio!!
-
-
Per lo schermo che mi consigliate? Quanti cm di base? Guadagno? In ogni caso sarei orientato sul motorizzato tensionato..
-
Grigio di 100 pollici andra' bene da 3-3,5 metri.
-
se l'ambiente è living, sono d'accordo anch'io per uno schermo grigio gain 0,8 con visione/proiezione sui 3,3/3,5; ed anche un 100"-105"; l'ideale sarebbe un motorizzato tensionato in 16:9 con tela grigia ad alto contrato come questo 101":
http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=2414 ....se guardi da 3,50 m. allora ci può stare anche questo 110"
http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=692 (lo schermo, nei limiti, non è mai grande abbastanza).
-
Un amico mi consigliava un jvc hd990 visto che non mi interessa più di tanto il 3D..lo avrei trovato usato allo stesso prezzo del sony HW40..che dite?
-
Se hai la possibilità di oscurare completamente la stanza, e anche di dipingerla e arredarla con tonalità scure, allora il JVC è da prendere in considerazione perchè ha probabilmente una marcia in più per quanto riguarda il livello del nero... se invece il tuo è un living abbastanza tradizionale, con pareti chiare e arredato normalmente, io andrei sul sony.
-
Il living sarà abbastanza tradizionale, parquet a terra, le parati di sicuro non saranno bianche, probabilmente userò un colore tipo corda!! Per il resto sto cercando di progettare un sistema di oscuramento e provare a creare una stanza nella stanza!
In pratica vorrei fare scendere delle tende nere pesanti dal controsoffitto usando sistemi tipo tapparella!!
Questa comunque è un'idea che proverò a sviluppare, c'è prima l'ostacolo waf da superare!!
-
Personalmente sconsiglio il Jvc hd990 che ha solo 900 Lumens e (visti i filtri polarizzatori) è probabile abbia pure un lag troppo alto per giocare, anche saltuariamente.
-
Diciamo che il sony sta sbaragliando la concorrenza allora..mi sta balenando l'idea di mettere direttamente uno schermo 21/9, che dite? Di che dimensione dovrei prenderlo? Ho calcolato meglio la distanza di visione..siamo a 3m, max 3,20m:rolleyes:
Ah, l'hw40 ha le memorie formato?