Visualizzazione Stampabile
-
Pioneer n 50a
salve ragazzi
ho da poco acquistato il suddetto lettore.
Ho notato con mio stupore che non riconosce i file FLAC ne su NAS ne da pennette USB.
Sul manuale non parla di procedure particolari per il riconioscimento di questo tipo di file.
Gli altri file MP3 e WAV li legge tranquillamente.
Mi date qualche dritta ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
defdoc
salve ragazzi
ho da poco acquistato il suddetto lettore.
Ho notato con mio stupore che non riconosce i file FLAC ne su NAS ne da pennette USB.
Sul manuale non parla di procedure particolari per il riconioscimento di questo tipo di file.
Gli altri file MP3 e WAV li legge tranquillamente.
Mi date qualche dritta ?
Ciao
mi sembra molto strano...li deve leggere assolutamente...aggiornamenti firmware?
Facci sapere come suona
-
ma dai come è possibile ? sono interessato anche io all'acquisto ma i flac li deve leggere
qui dice che li supporta
http://www.pioneer.eu/it/products/42...A-K/specs.html
-
Strano... io ho il modello precedente N50, e non ho mai avuto nessun problema fin dalla prima accensione..
Legge tutto e vedo copertine su ogni tipo di file che sia flac,mp3 etc.....
Prelevo da un nas Qnap
ciao
-
e che vi debbo dire ... radio internet perfetto ... suono brillantissimo, corposo ... l'ho abbinato ad un ampli marantz pm 7001 collegato alle cm7. e' un piacere sia per le orecchie che per la vista ...
davvero non mi spiego sta cosa ... gli stessi file flac (in rete) sono riconosciuti da un banalissimo wd live che ho anch'esso in rete
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mister1966
Strano... io ho il modello precedente N50, e non ho mai avuto nessun problema fin dalla prima accensione..
Legge tutto e vedo copertine su ogni tipo di file che sia flac,mp3 etc.....
Prelevo da un nas Qnap
ciao
Anche io ho l'N50 versione precedente e legge tutto senza nessun problema, io ho un NAS Sitecom. Solo per i file wav non mostra copertine e altre info delle tracce.
-
Che differenze ci sono con le due versioni dell'N50?
Ho visto che l'ultima versione si puo utilizzare spotify..
-
la differenza piu grossa è il dac impiegato ,ora usa un sabre 9011 ,inoltre supporta il dsd e lo schermo è piu grande e di 3,5 pollici
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
la differenza piu grossa è il dac impiegato ,ora usa un sabre 9011 ,inoltre supporta il dsd e lo schermo è piu grande e di 3,5 pollici
Grazie Antonio, appena posso sono curioso di sentirlo suonare... a parte quello l'unica vera pecca del mio (primo modello) era proprio la dimensione dello schermo.. ridicola!!
Ma sono curioso di sentire anche il 70, a milano introvabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mister1966
Grazie Antonio, appena posso sono curioso di sentirlo suonare... a parte quello l'unica vera pecca del mio (primo modello) era proprio la dimensione dello schermo.. ridicola!!
Ma sono curioso di sentire anche il 70, a milano introvabile.
Hai già provato da Buscemi? Di solito loro sono molto forniti.
-
Ciao Mister :) bella macchina l'n70 monta il sabre 9016 ed è costruita come un tank
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvo70
Hai già provato da Buscemi? Di solito loro sono molto forniti.
nemmeno se mi fanno il 50% di sconto....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mister1966
nemmeno se mi fanno il 50% di sconto....
Mmmhhhh mi sa che non ti stanno troppo simpatici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mister1966
nemmeno se mi fanno il 50% di sconto....
Ci ho preso il mio nuovo e devo dire che ho trovato molto di peggio in negozi hifi (tipo gente che di vuole convincere a tutti i costi e un ampli suona bene). Se ti interessa l'N70a dovrebbero in negozio e facendo due chiacchere pare vada molto bene sia come suono che costruzione per il prezzo che ha :)
Io alla fine mi sono preso un sonos (collegato al mio DAC) perche mi serviva un lettore che supportasse servizi online e i pioneer supportano solo spotify.
-
comunque ho chiesto in un altro forum a due possessori uno di n70a e uno di n50a e entrambi non hanno riscontrato difetti con i flac