Sistema audio - Audioengine - domande
Salve a tutti, sono un nuovo utente alle prese con domande e dubbi riguardo modalità per creare un giusto sistema audio per casa.
Ho a casa due casse attive - Audioengine a5+
descritte:
Power Output
150W peak power total (50W RMS / 75W peak per channel), AES
Amplifier Type
Dual Class AB monolithic
Drivers
5" Kevlar woofers, 3/4" silk dome tweeters
SNR
>95dB (typical A-weighted)
THD+N
<0.05% at all power settings
Crosstalk
-50dB
Frequency response
50Hz-22kHz ±1.5dB
Input impedance
10K ohms unbalanced
poi ho un subwoofer attivo Audioengine s8
descritto:
Power output
250W peak power total (125W RMS), AES
SNR
>95dB (typical A-weighted)
THD
<0.05% at all power settings
Frequency response
27Hz-180Hz (+/-1.5dB)
Sensitivity
88dB SPL (1w@1m)
Input impedance
10K ohms unbalanced
Crossover frequency
50Hz - 130Hz
Phase
0 - 180°
in più ho un DAC - http://audioengineusa.com/Store/D1-24-Bit-DAC - sempre audioengine
Ho eseguito così i collegamenti:
Il Subwoofer è collegato output tramite RCA alle casse in input, poi all'input del subwoofer ho collegato il DAC.poi dal DAC collego il pc tramite USB e la tele col cavo ottico.
La mia prima domanda è: Avreste fatto così? o secondo voi c'è un impostazione migliore?
le altre domande, riguardano il subwoofer che oltre a poter essere collegato via RCA ha un attacco LFE , ora qual'è più consigliabile utilizzare?
altre domande riguardano le manopole di PHASE e CROSSOVER... ora (corregetemi se sbaglio), il phase dovrebbe essere diciamo il tempo con cui si muove la membrana della cassa del sub, se in fase con gli speakers(quindi 0) o controfase(180)
il crossover dovrebbe essere il taglio delle frequenze, ma non ho proprio idea di come settarlo, ora considerando le caratteristiche delle mie casse, come mi consigliate di impostarlo?
l'altra ed ultima domanda ma non per importanza... è aiutatemi a capire come meglio impostare il volume delle mie casse, mi spiego:
ora assodato che il subwoofer lo metto ad un volume fisso( supponiamo metà o anche meno), ora mi conviene tenere il volume delle casse sempre al massimo e poi regolarlo dai vari device, o regolare sempre le casse e avere il volume dei device al massimo...secondo voi qual'è qualitativamente la soluzione più giusta da utilizzare?
perché poi considerando che ho anche il DAC, sarebbe un altro dispositivo con il volume regolabile...mi trovo in difficoltà a dover settare il tutto.
Mi scuso se sono andato per le lunghe e se magari non è ben chiara la situazione.Spero qualcuno possa aiutarmi
Grazie
Saluti
Fabrizio