Visualizzazione Stampabile
-
Consigli acquisto 4k
Salve a tutti...
è da un pò che non scrivo...
devo fare un acquisto di un tv 4k...e girando per i vari centri commerciali ho visto che nel rapporto qualità prezzo il Philips 55 pus 7809 4k non è affatto male ...
anzi...
senza che riporto le caratteristiche volevo sapere cosa ne pensate... l'ho trovato a 999 €
il dubbio che ho è per l'opportunità di avere ora un 4k...
perchè non vorrei che fin a quando usciranno film in 4k il mio televisore non sarà più così performante...
inoltre io in realtà volevo un 60'' , ma entro i 1200€ non ho trovato nulla...
inoltre non ho capito che differenza c'è tra la serie 7809 e la serie 7909 a parte per ilf atto che quest'utima monta Android 4.2.2
su questa fascia di prezzo eventualmente sapete consigliare altro?
grazie in anticipo a chiunque risponderà...
PS
ma esistono anche gli 8k???? O_O
-
Allora , io ho il 7809 , che ho preso in quanto il mio "vecchio" philips serie 9000 è deceduto , ho scelto questo modello , in quanto non cè certezza sul futuro 4k ed i suoi standard , gli unici che forse avrebbero potuto essere pienamente compatibili erano Samsung e Panasonic ,di Samsung non mi piace proprio l'immagine , ho sempre l'impressione di vedere un cartone animato, quindi rimaneva il Panasonic , ma ho poi preferito poi fare una scelta transitoria , spendendo "poco" in attesa di avere una certezza sul futuro del 4k che valesse la pena di spendere 2/3000 € .
Del PUS7809 sono pienamente soddisfatto per il rapporto qualità prezzo , immagine molto buona , non ho praticamente clouding , lo scaler funziona bene , e non si hanno problemi di visione ne sui ch SD che HD , l'immagine è fluida e non si notano effetti scie strani .
Di contro abbiamo, supporto 4k solo via HDMI 1 a 30hz con hdcp 2.2 , cambio e gestione ch un po lenta , la parte smart funziona ma anche lei è un po lenta , lato mediaplayer da DLNA riproduce un po di tutto (escluso video 4k), manca il supporto nativo al codec HEVC, ultima cosa in merito al livello del nero basso , dopo un minimo di calibrazione , si ottiene cmq una visione buona e uniforme senza zone + chiare
Dal 7909 stai lontanto , almeno per ora , un sacco di problemi su tutto, android al momento è troppo indietro per i tv , vedremo i nuovi sony e philips come andranno.
Concludendo , se cerchi un tv 4k completo il philips non lo è , ma per quello che vuoi spendere di sicuro al momento non ce ne sono, percui valuta tu cosa cerchi dal tv.
-
Mauro grazie per la dettagliata risposta...
mi hai dato delle certezze...
una cosa però che de ignorante in materia non so è a cosa serve l'hevec 265
ho letto poi in giro per questa sezione dei consigli...
forse conviene aspettare aprile/maggio...anche perchè il budget è 1000€, ma se poi devo avere un prodotto non sfruttabile ci rimango male e preferisco spendere anche di più a quel punto...
poi altra curiosità che mi è venuta leggendo...
ma i curvi che danno di più o di meno e se è meglio aspettare questi nuovi pannelli oled
-
Che ne dici dell'ambilaght?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Iuris
Mauro grazie per la dettagliata risposta...
mi hai dato delle certezze...
una cosa però che de ignorante in materia non so è a cosa serve l'hevec 265
ho letto poi in giro per questa sezione dei consigli...
forse conviene aspettare aprile/maggio...anche perchè il budget è 1000€, ma se poi devo avere un prodotto non sfruttabile ci rimango ma..........[CUT]
E' il codec che viene utilizzato per i formati 4k , in parole povere è l'algoritmo di compressione , attualmente si utilizza h264 per le trasmissioni digitali in HD.
I curvi sono una questione di gusti , personalmente preferisco lo schermo piatto, il famigerato oled , sulla carta è il futuro , personalmente ora come ora , questa tecnologia mi pare un po' acerba , io aspetterei almeno 1 anno prima di fare un "investimento" in un tv di questo tipo
Se non hai urgenza aspetta e vedi cosa proporrà il 2015
Citazione:
Originariamente scritto da
dibla
Che ne dici dell'ambilaght?
Adoro l'ambiligth , ed anche se il 7809 lo ha solo su 2 lati , devo dire che fa il suo dovere
-
ok...mi sa che aspetto fino ad aprile allora...
ma attualmente come alternativa al philips 7809 cosa ci sta eventualmente...
PS
ho visto su youtube dei filmati e cmq questo 7809 mi sembra d'impatto :-D
-
Ci sarebbe LG 55UB850V Ultra HD 4K , dovrebbe costare qualche centinaia di euro in + e dovrebbe avere piena compabilità per il 4k .
come ti ho detto il pus7809 ,nonostante la sua fascia di prezzo,ha una gestione video molto buona che ti permette di goderti appieno films e sport , aggiungo che ha un 3D veramente ottimo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Iuris
una cosa però che de ignorante in materia non so è a cosa serve l'hevec 265
ho letto poi in giro per questa sezione dei consigli...
forse conviene aspettare aprile/maggio...anche perchè il budget è 1000€, ma se poi devo avere un prodotto non sfruttabile ci rimango ma..........[CUT]
L'H265 o HEVC è il codec usato per codificare i segnali 4k a 50/60 Hz in pratica comprare un tv 4k senza la compatibilità di questo codec equivale a comprare una Ferrari con i pneumatici di una Panda, in pratica inutilizzabile a pieno.
-
ma tirando le somme...
conviene acquistare attualmente un 4k anche con codec hevc?
perchè
1 - se i lettori 4k usciranno a dicembre 2015 e costeranno anche un botto data la novità...
2 - se i nuovi tv che usciranno ad aprile per dicembre scenderanno almeno un pò...
3 - se ci sono problemi di compatibilità
a questo punto mi prendo un 60 fullhd a 750€ (ho visto uno sharp) e tampono per un paio d'anni.
lo so che la tecnologia di consumo va comprata quando serve perchè ci sarà sempre un nuovo modello ecc ecc
ma qui si tratta di aspettare proprio che la tecnologia venga sviluppata per essere sfruttata...non tutti hanno i codec, non tutti hanno gli hdmi 2.0, non tutti hanno usb 3.0 non tutti hanno i pannelli così o colì...
PS
quì ho trovato le specifiche ... considerando che non vedo l'h265 è citando la risp in altro topic un sempilce fullhd upscalato a ultra?
http://www.philips.it/c-p/55PUS7809_...specifications
-
la tecnologia lcd è maturissima, tanto che ormai costa poco e i suoi difetti sono tamponabili ma non eliminabili.
se prendi un fullhd è la stessa solfa: tecnologicamente non cambia nulla.
l'unica cosa che puoi fare è o comprare un lcd uhd con hevc, hdmi 2.0, dvbt2 lcd e ce ne sono tanti.
Oppure fare subito il salto all'oled, magari con un modello 2015: lì sì che ti porti avanti, perché lì, prima o poi, tutti andranno a finire.
-
questo sembra avere tutto...
cosa possono avere in più quelli di aprile 2015?
http://www.lg.com/it/tv/lg-55UC970V-...specifications
-
sì, questo ha tutto quello che un lcd moderno deve avere, una specie di canto del cigno prima del prepotente avvento dell'era oled (per lo meno nella fascia alta del mercato)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gabriyzf
sì, questo ha tutto quello che un lcd moderno deve avere, una specie di canto del cigno prima del prepotente avvento dell'era oled (per lo meno nella fascia alta del mercato)
se gli oled costeranno tanto,
forse mi conviene prendere direttamente questo...anche perchè non ho la borsa del monaco (come si dice da queste parti) :-)
l'unico rammarico è che salendo alla cifra di questo lg mi sarebe piaciuto avere un 60'' :-(
-
i consigli in un forum sono utili per non fare acquisti proprio sbagliati ma alla fine devi valutare tu quello che ti serve (in questo caso anche in termini di dimensioni) e la cifra che vuoi/puoi investire
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gabriyzf
i consigli in un forum sono utili per non fare acquisti proprio sbagliati ma alla fine devi valutare tu quello che ti serve (in questo caso anche in termini di dimensioni) e la cifra che vuoi/puoi investire
si infatti gab...
e leggendo le risp nel mio topi e quelle negli altri mi son chiarite le idee...
devo solo capire ora io cosa voglio :-D