[MARANTZ SR5009, SR6009, SR7009] Sintoamplificatori A/V (Gamma 2014)
In qualità di nuovo possessore di un Marantz SR5009 apro questa discussione ufficiale allargandola anche ai rispettivi modelli della serie, il 6009 e 7009. Io lo utilizzo unitamente sia ad un Htpc basato su Media Portal e hardware Amd sia al mySkyHD (e un dvd-recorder Panasonic). Come monitor/tv un Panasonic plasma St60
http://www.marantzitaly.com/Assets/i...09_n_bk_34.png
Una breve descrizione del prodotto (mod. 5009)
L'ultima topologia circuitale Current Feedback e i nuovi circuiti migliorati HDAM proprietari di Marantz, sono gli elementi centrali del nuovo sintoamplificatore SR5009 a sette canali. Queste tecnologie garantiscono potenza e dettaglio nella vostra esperienza audio surround. Le connessioni Bluetooth e WiFi sono integrate in modo da potervi far godere dei vostri file digitali ovunque siano memorizzati. Inoltre, è dotato del protocollo di rete DLNA 1.5 per lo streaming di file audio HD Gapless DSD & AIFF, delle Internet radio, di Spotify Connect e di AirPlay. Inoltre è disponibile un decoder per l'audio standard e per i formati Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio.
SR5009 è dotato di otto ingressi HDMI (uno sul pannello frontale) e di due uscite per la riproduzione video 3D e anche 4K con risoluzione 60 Hz UHD e supporto di 4: 4: 4 Pure Color. Gestisce con facilità le più impegnative scene di film d'azione, oltre ad offrire una riproduzione musicale di eccellente qualità - grazie alle più recenti tecnologie audio Marantz e ai 180W di potenza di ognuno dei sette amplificatori. Ogni suono risulta chiaro, dettagliato e vivo. Come per molti dei modelli di quest'anno, SR5009 include una modalità Smart ECO. Per finire, SR5009 è dotato di tutta una serie di confortevoli caratteristiche, quali: Assistente di configurazione, calibrazione automatica Audyssey MultEQ XT con Dynamic Volume Control; quattro tasti di selezione Smart , Multi-Room con multi-sorgente e la modalità "Video-off" per garantire che voi possiate godere della vostra musica e film preferiti in vero stile Marantz. È disponibile anche una App appositamente sviluppata “Marantz Remote App” per smartphone e tablet. Tutto questo rende SR5009 una vera combinazione di stile, potenza e facilità di utilizzo.
le specifiche tecniche
qualche link a recensioni in rete
http://www.aperionaudio.com/blog/hom...marantz-sr5009
http://www.soundandvision.com/conten...eceiver-review
http://www.audioholics.com/av-receiv...9-a-v-receiver
http://www.cnet.com/products/marantz-sr5009/
http://www.hometheaterhifi.com/recei...er-review.html
Q&A
Nella sezione Q&A, se dovesse servire, potremmo inserire le risposte alle domande più frequenti a cui sia già stata data un risposta:
L'ultima versione del firmware?
3600-5461-6682 [mod. 5009), e' aggiornata automaticamente al primo setup
http://firmware.marantz.eu/index.php
Come configurare il mySkyHD nella sezione audio?
Per evitare problemi da subito, cosa che è capitata a me, è consigliabile configurare il mySkyHD in "automatico". Diventa indispensabile quando un televisore non supporta l'audio multicanale (bitstreaming). Solo in automatico il ricevitore di Sky si adatterà automaticamente al dispositivo connesso. Se l'Avr è acceso uscirà in bitstreaming (quando disponibile per la trasmissione) e in Pcm quando in pass-through. Rimane la scelta di uscire sempre in Pcm che garantisce la compatibilità in qualunque occasione
Supporta le modalità pass-through, Arc e Cec?
Si, in modo completo con i televisori Panasonic serie ST,GT e VT Mod. 60. In questa voce del Q&A potremmo inserire l'elenco di eventuali marche e modelli che non le supportino. E' importante chiarire subito che l'Avr di default non ha attive queste opzioni quindi una volta abilitate è necessario disconnettere sia il Marantz sia il televisore dalla presa di corrente. Solo in questo modo i due dispositivi si scambieranno nuovamente le informazioni necessarie all'attivazione di queste caratteristiche. Notare che per Arc ovviamente non avremmo alcuna informazioni a video in sovra-impressione (Gui) quando sul televisore siamo sull'ingresso tv/dtt e quindi per l'eventuale configurazione audio (tv/audio) per esempio per attivare il Dynamic volume di Audyssey (interessante soprattutto per questo ingresso) dovremmo fare affidamento al display a globo. Per Cec credo supporta tutte le modalità quindi sia i comandi volume ma anche quelli di spegnimento e accensione (sia dell'avr nei confronti della tv e viceversa). Almeno con i tv Panasonic.
E ricordarsi sempre che non solo Arc è supportato da una sola uscita Hdmi dell'Avr ma anche sul televisore è molto probabile che su tutti i modelli solo uno degli ingressi sia dedicata a questa funzione (Hdmi-2 nel caso del mio). Non sbagliarsi per evitare poi soluzioni assurde tipo cambiare il cavo (come è successo a me :eek:)
Televisori compatibili al 100% con il mySkyHD/Pass-through/Arc (confermati)
Panasonic ST60 (attivare Viera Link)
Panasonic VT60 (attivare Viera Link)
Samsung 85 HU7500
Collegato ad un Htpc , quando in stand-by , sono rilevati comunque lo schermo e il dispositivo audio?
No, come per altri avr , per esempio i Denon, quando in stand-by, il ricevitore non è visibile dal Pc. E' una scelta progettuale opinabile che forse è determinata da imposizioni legate al consumo energetico, Questo può essere un problema che va gestito caso per caso in funzione dell'hardware a disposizione. Per l'hw Amd quindi tramite Catalyst occorre creare due profili differenti, se si è connessi sia ad un monitor diciamo di servizio o di utilizzo principale e alla tv via Hdmi e avr e attivarli alternativamente quando cambia il modo d'uso (HTPC-->HT->PC>-HT)
Quali caratteristiche audio sono rilevate nel pannello audio di Windows?
Sono supportate anche da htpc tutte le codifiche previste.
http://img.ctrlv.in/img/15/02/16/54e2528f1aaec.png
Image hosted for free at CtrlV.in
Spotify Connect
Spotify Connect è imho certamente una delle importanti funzioni dei Marantz serie x0009. Lo streaming in alta qualità , selezionabile da rispettiva applicazione Android e iOs, garantisce un bitrate di 320 kbit (verificato personalmente da router Fritz!box e da Wireshark) e, da quello che ho letto, con codec Vorbis (qui per approfondire cosa significhi).
La app Spoitify in questo contesto è solo un telecomando anche se con schermo e con indicazione continua della riproduzione in corso. Non è lo smartphone che scarica lo streaming e poi lo rimanda all'avr ma è il Marantz che si collega a Spotify.
Notare che anche quando è attivato questo ingresso è possibile visualizzare uno degli ingressi video (tasto telecomando options-->sorgente video, imho una funzione molto utile)
Faccio notare anche che se si attiva Spotify da smartphone l'avr si accende automaticamente (ottimo) ma NON funzioneranno più l'Arc e Cec qualora si dovesse poi accendere la tv. Non so se considerarlo come un bug (opterei per il si perché spegnendo e riaccendendo torna a funzionare tutto quanto)
Volume (0-98 vs -79db - +18db)
Il motivo per cui ci sono due scale differenti dipende da quale livello di semplificazione vogliamo ottenere. La scala 0-98 è certamente la più semplice ma quella logaritmica ci può fornire un'importante informazione sul livello audio da utilizzare. Dopo la calibrazione infatti il livello 0 db si riferisce al cosiddetto volume di ascolto "Reference", quindi qualunque valore anche inferiore per esempio -10 db , -20 db ecc. sarà allineato con qualunque altro sinto-amplificatore A/V che abbia lo stesso sistema di calibrazione.
Bug rilevati
Un bug rilevato è nella sezione "altoparlanti". Dopo la calibrazione Audyssey nel caso fosse abilitato il fronte anteriore come "grande" non si riesce a spostarlo su "piccolo" perché non mantiene l'impostazione. La soluzione è questa, almeno nel mio caso, andare nella sezione "bassi" e forzare LFE+Main. tornare nel menù precedente e cambiare la dimensione del frontale o delle altre uscite. E in "bassi" riportare nuovamente l'impostazione su LFE.
Aggiornamenti firmware
Firmware Change log for April 9 update
This firmware update applies to both the SR5009 and SR6009 resolving the following issues ...
- When the customer is playing music by the Bluetooth connection, the Bluetooth connection is disconnected if a customer skips music or changes the contents.
- When switching from other Functions to Bluetooth, the product might not be reconnected by Bluetooth.
- The specific music file (DFF file) cannot be played from USB and the media player.
- Even if the customer sets the SleepTimer Setting to All Zone from Mobile App, Sleep Timer operates in ZONE2 only.
- When Dynamic Volume is turned off with the AMX command, Dynamic EQ is also disabled.
- The customer selects the Flickr and will try the play of contents, but the content will not be able to play.