funzione DSP del sintoampli Denon
Buongiorno, apro questa discussione per chiedere ai più esperti info e sulle funzioni DSP presenti nei sintoamplificatori.
La sigla sta per Digital Signal Processing, quindi un qualche artefizio software per "migliorare" la musica.
Di musica sono un neofita, ed ecco perché chiedo aiu più esperti, ma mi viene in mente l'analogia con il mondo della fotografia, dove i software, gli algoritmi, ecc. vanno a compensare quanto NON è stato fatto in termini di corretta esposizione, illuminazione, ecc..
È la stessa cosa per la musica?
Questi vari modi di ascolto DSP, quindi Matrix, Virtual, ecc.. sono validi oppure no?
Chi tra i più esperti si sente di approfondire bene l'argomento?