Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio lettore CD
ciao a tutti !
sto pensando ad acquistare un lettore per il mio impianto in firma (ampli Denon PMA1560 e diffusori Cerwin Vega AT-80)
con un budget inferiore ai 500 euro credete meglio un lettore nuovo tipo Pioneer PD-50 oppure un usato tipo Sony CDP-X559ES o simili ?
ascolto per lo più jazz/blues/rock prediligendo un suono definibile "caldo"
-
Perchè non Denon (unico telecom), o il 1560 non ce l'ha...?
-
il PMA 1560 non ha telecomando (non che ci faccia la malattia, vivo anche senza)
comunque, forse e dico forse oggi concludo una cosa
sono in un momento di upgradite da sorgente vintage (sia CD che giradischi) ma non voglio pagare niente in più di quello che gli oggetti valgono ..........
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
Perchè non Denon (unico telecom), o il 1560 non ce l'ha...?
-No, il 1560 non ce l'ha pero' se vuole evitare di montare degli attenuatori di linea in ingresso deve scegliere un lettore dall'uscita non troppo alta (io nel Marantz sa8003 ho dovuto montare una coppia di Rothwell....), civedrei un bel lettore sony cdp x777es con uscita variabile sempre se non serve ascoltare mp3 (ma non credo....).
SALVO.
-
x http://www.avmagazine.it/forum/image...ine=1350835134 magoturi
Amp Mara ---> sensibilità d'ingresso 200 mV / 20 kOhm
Denon ---> 150 mV / ?
quindi?
Fra parentesi ( che bello il 1560...) :
- si può collegare sub al suo preout? lo si può disattivare?
- come andrebbe con queste torri B&W? grazie ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
-Allora: col tuo Philips cd 624 non ci sono problemi, al pre out puoi collegare tranquillamente collegare un sub e gestirlo col volume stesso dell'ampli ma il pre-out non si puo' disinserire, credo che con le B&W 603 S2 dovrebbe andar bene ma con un po' di cautela con la manopola del volume (l'ampli e' molto potente....).
SALVO.
-
AGGIORNAMENTO !! :)
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
civedrei un bel lettore sony cdp x777es con uscita variabile sempre se non serve ascoltare mp3 (ma non credo....)
Stamattina ho visto un annuncio, oggi pomeriggio ho fatto 130 km e sono andato a prelevare un Sony cdp x 505es
E' l'ultima serie dei lettori ES, questo è del 1994
Rispetto al top di gamma 707 mancano le uscite bilanciate (che essendo credo fisse non avrei potuto comunque usare come controllo volume), l'uscita digitale e non credo molto altro, stessa meccanica e credo stessi convertitori
Credo di avere avuto molta fortuna, il lettore è esteticamente come nuovo, nel vero senso della parola
L'ho collegato all'ampli tramite le uscite variabili e controllo così il volume
Ad "orecchio" sembra sia compatibile, Salvo, ma se ci vedi problematiche e me lo dici mi fai una cortesia : collego le fisse e faccio senza controllo volume
è un macigno, credo di averlo pagato molto ma molto bene viste le condizioni
ora sono molto contento per l'oggetto, lo ascolterò in maniera più oggettiva possibile rispetto al giocattolino che avevo e vi dirò se sarò contento anche a livello di suono
-
Lo conosco -- suona bene -- me lo ricordo come molto delicato e morbido
Addolcisce il Denon
Jakob
-
Allegati: 1
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cangio
AGGIORNAMENTO !! :)
Stamattina ho visto un annuncio, oggi pomeriggio ho fatto 130 km e sono andato a prelevare un Sony cdp x 505es
E' l'ultima serie dei lettori ES, questo è del 1994
Rispetto al top di gamma 707 mancano le uscite bilanciate (che essendo credo fisse non avrei potuto comunque usare come controllo volume), l'uscita digitale e non c..........[CUT]
-Non c'e' alcun problema, ha un'ottima uscita variabile quindi ti consiglio di lasciarlo collegato li.
SALVO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
Lo conosco -- suona bene -- me lo ricordo come molto delicato e morbido
Addolcisce il Denon
Jakob
-Il 1560 non necessita di essere addolcito, ha di suo un suono piuttosto neutro quindi diventa piu' brillante o piu' caldo in base alla sorgente che ci colleghi.
SALVO.
-
Ci ho già ascoltato 4 cd di Jazz e blues, ora ho su Eric Clapton Unplugged
Non sono estremamente certo di non essere un minimo condizionato dall'acquisto, ma mi pare effettivamente di notare un suono più caldo, più pieno, più completo
Mi ero messo in testa di acquistare un lettore con uscita valvolare che avevo visto in un mercatino, ma ora sono molto contento di questo Sony, con il Denon 1560 mi pare facciano proprio una gran bella coppia ...... il tutto servito su coni da 30 cm :)
-
-Si, hai fatto bene, come ho gia' detto nel mio post precedente, il 1560 e' molto dinamico, controllato e preciso ma anche piuttosto neutro e fa dipendere tutto dalla sorgente, nel mio ho un Marantz sa 8003: brillante, aperto, preciso e piuttosto controllato ed un Denon dcd 1015 che ha un po' meno di tutte le caratteristiche che ho elencato ma ha un suono piu' "caldo" e l'uscita variabile, comunque: complimenti anche per le Cerwin Vega AT-80 (quelle VERE!), sarebbe interessante vedere un filmato con questo bel trio in azione....
SALVO.