Nuova stanza da adibire a saletta cinema, inserire fonoassorbenti?
Mi è saltata fuori per motivi che non vi sto ad elencare una stanzetta inutilizzata (ex cucina completa di tubi per gas e acqua da chiudere) e pensavo quindi di farci un saletta Home Video. La stanza misura 300 x 470 esclusa una piccola risega dovuta a passaggio tubature su un angolo trascurabile. La mia idea era di creare un piccolo angolo nella casa dove creare una sala con videoproiettore e 5.1, ma la mia personale battaglia prevede di farla spendendo il meno possibile, naturalmente non acquistando pezzi da mercatone ma cercando di aggiudicarmi ad aste online buoni prodotti a prezzi stracciati...
Per il momento sono riuscito a portarmi a casa un Yamaha Rx-v471 per poco più di cento euro, sono in trattativa per delle casse utilizzabili come frontali Yamaha NS-50F e un centrale Ns-C444 per il resto vedremo dove andò a parare...
Il dubbio principale però è se a questo punto inserire o no dei pannelli fonoassorbenti per migliorare la qualità dell'audio ed evitare eccessivi rumori in casa. Ho fatto due conti e tappezzare tutto con dei pannelli fonoassorbenti di circa 2-3 cm non costa più di 300 euro ma poi mi sono sorti dei dubbi in quanto non conosco le caratteristiche e non so se andrò a fare la cosa giusta...addirittura mi sembra di capire che i pannelli vedono posati a "chiazze" e non vadano distribuiti dappertutto...essendo ignorante in materia mi piacerebbe capirne di più...