Videogiochi&Plasma - Lista giochi "Plasma-Friendly" o "Plasma-Killer"
Ciao a tutti,
visto che le ultime discussioni in ambito Videogames&Plasma hanno portato in risalto il fenomeno della ritenzione (che ricordo non segue logiche predefinite in quanto varia da pannello a pannello ed in base alle dimensioni fisiche del TV) apro questo thread in modo da fornire considerazioni in base a quali possano essere i giochi che stressano maggiormente il pannello dei nostri TV provocando ritenzione prolungata che, nel tempo, può portare nervosismi&fastidi per la rimozione. Ovviamente stiamo parlando di giochi con HUD più o meno fissi e come potete immaginare la lista è praticamente infinita. :)
Disclaimer: Sebbene siamo tutti ben consci che gli effetti della ritenzione variano molto in base ai pannelli (anche in seguito alle impostazioni utilizzate, e.g. contrasto alto, retroilluminazione pannello, ecc) con il presente thread vogliamo evidenziare le caratteristiche tecniche dei giochi, traducibili appunto nella presenza o no di HUD fissi, la possibilità di levarli del tutto, renderli trasparenti e quant'altro. Detta suddivisione, se fatta correttamente, è oggettiva ed indipendente dal plasma in vs. possesso. Sarà pertanto appannaggio del singolo utente discriminare ciascun gioco ed eventualmente marcarlo come pericoloso oppure no per il proprio plasma in relazione anche ai settings con cui lo si utilizza.
Ovviamente l'intento non è alimentare flame, console war, games war, ecc ecc ma analizzare i giochi solo da punto di vista tecnico. Possono seguire valutazioni personali ma ovviamente senza esagerare ;)
Lista Games - Contributo theGladiator, Arydani, Plasm-on, Sanosuke, IukiDukemSsj360, hostile -[/I]
Attenzione: Chiedo a tutti di contribuire alla lista; in modo da migliorarne la leggibilità mandatemi pure via PM le vostre valutazioni; provvederò ad integrarle nel post #1/2.
I giochi sono suddivisi nelle 3 seguenti fasce:
- da 8 a 10: Plasma Friendly. Assenza di HUD totale o possibilità di eliminare gli HUD totalmente. Non portano ritenzione nel 100% dei casi.
Di seguito la lista:
Driveclub: Essendo un gioco di guida ovviamente ci sono HUD ben presenti su schermo; tuttavia gli sviluppatori hanno messo la possibilità di regolarne la trasparenza in step del 10% da 0 (assenza HUD) a 100% (presenza marcata). Personalmente gioco sia senza HUD che con HUD al 10%. Gli unici segni di lieve ritenzione che ho riscontrato sono scaturiti dalle scritte in lista di attesa Multiplayer (circa 3 minuti con scheramta fissa), spariti dopo circa 3 min di gioco,
Verdetto: decisamente Plasma Friendly :). Volendo si può praticamente giocare in full screen senza niente su schermo. L'unica parte "stressante" è legata al menu di attesa in Multiplayer. Voto: 8.5
Oddworld: Totale assenza di HUD in game. Poco altro da aggiungere.
Verdetto: Plasma Friendly al 100%. Voto 10.
Rayman Legends: Il gioco non ha alcun hud fisso, molto colorato e movimentato, oserei dire che è ottimo per rimuovere la ritenzione!
Verdetto: Plasma Friendly. Voto 10
The Walking Dead/ Game of Thrones (Telltale) Giochi totalmente privi di HUD, presenza di sottotitoli eventualmente disattivabile.
Verdetto: Plasma friendly. Voto 10
Resident Evil remastered HD Il gioco non presenta alcun hud fisso a schermo, utilizza colori molto scuri, non genera alcun problema al pannello del tv.
Verdetto: Plasma Friendly. Voto 10
The last of us: L'HUD dell'equipaggiamento compare solo in scene di combattimento e consiste in un tondo on basso a destra contenente info su Ammo e vita. Per il resto, totale assenza di HUD.
Verdetto: Decisamente Plasma Friendly. Voto 9.5.
Metal Gear Solid V: The Phantom Pain:Hud armi in fase di combattimento che spariscono in fase esplorativa,non troppo pericoloso per i plasma.
Verdetto: Plasma Friendly. Voto 8.
Forza Horizon 2 : vi è la possibilità di rimuovere tutte le HUD, di solito lascio solo lo specchietto e i nomi dei giocatori sopra le auto per l'online).
Verdetto: Plasma Friendly. Voto 8.5
Metro Redux: Gioco pulito ,senza hud, ad eccezione dell'indicatore delle munizioni che compare solo durante gli scontri a fuoco.
Verdetto: Plasma Friendly. Voto 9.5
Killzone Shadow Fall - Single Player In SP gli HUD si possono eliminare. Rientra di diritto nella sezione friendly. .
Verdetto: Plasma Friendly. Voto 9.5.
Uncharted ( la trilogia ) come TLOU ha hud solo in fase di combattimento ( minimi per altro ) che scompaiono appena si torna in fase esplorativa.
Verdetto: Plasma friendly. Voto 9.5.
Ryse : HUD Presenti ma abbastanza trasparenti.
Verdetto: Plasma Friendly. Voto 8.
Metal Gear Solid V Ground Zeroes: L'interfaccia presente ( già di per sé non troppo invasiva) può essere rimossa attraverso le impostazioni.
Verdetto: Plasma Friendly. Voto 9
Tomb Raider Definitive Edition: Simile a TLOU; L'HUD dell'equipaggiamento compare solo in scene di combattimento . Per il resto, totale assenza di HUD.
Verdetto: Decisamente Plasma Friendly. Voto 9.5.
COD Advance Warfare: totale assenza di HUD,multy non l'ho provato perché sempre uguale.
Verdetto: Plasma Friendly al 100% in single player, da valutare in MP. Voto 8.
- da 6 a 8: Plasma Warning. Giochi che offrono la possibilità di modificare la trasparenza degli HUD o presentano HUD in lassi temporali limitati o solo in alcune modalità (ad esempio solo in Multiplayer). Da porre un minimo di attenzione.
Di seguito la lista:
PES2015: E' un gioco di calcio e come tale ha ovviamente HUD contenenti info su punteggio, giocatori, ecc. Il radar si può regolare come opacità o eliminare, il resto no. HUD ben visibili su schermo. Nonostante ciò non ho mai riscontrato particolari problemi ma il problema su sessioni molto prolungate ci può essere. Attribuirei lo stesso grado di criticità delle partite viste su SKY.
Verdetto: Plasma warning, attenzione. Voto 6.
FIFA15: Simile a PES ma qui si può eliminare il punteggio. Le barre dei nomi dei giocatori non comportano particolari problemi.
Verdetto: Plasma Warning. Prestare comunque attenzione. Voto 7.
Battlefield 4: Hud completamente personalizzabili dal menù, in single si può tranquillamente togliere tutto tanto serve a nulla,in multy c'è bisogno della minimappa ed altre cosette ma si può aumentare la trasparenza a propria scelta
Verdetto: Plasma Warning. Voto 7.5
Infamous First Light HUD: Completamente rivisto e molto meno invasivo.
Verdetto: Plasma Warning. Voto 6.
Halo: TMCC le Hud sono parzialmente trasparenti, l'unica un po' più marcata è il radar
Verdetto:Plasma Warning: voto 7
Alien Isolation: L'unico HUD presente su schermo consiste in un pallino bianco (mirino) di entità misera e della barra della vita in basso a sinistra che rimane sempre
Verdetto: Plasma warning. Voto 6.5
- da 0 a 6: Plasma Killer. Significa che il gioco può comportare forte ritenzione sul vostro TV e lunghe sessioni prolungate possono portare a ritenzione molto marcata.
Di seguito la lista:
Guilty Gears: HUD ben presenti su schermo, marcati e non amovibili. Barre dell'energia super invasive con scritta BURST fluo contrastatissima che provocano ritenzione molto velocemente.
Verdetto: Plasma Killer al 100%: Voto 0
Diablo 3: da evitare, gioco che necessita di lunghe sessioni con HUD invasivi ma indispensabili,
Verdetto: Plasma Killer al 100%. Voto 0.
GTA 5: Presenza solo dell'HUD della mappa in basso a sinistra che non è invasivo ma non si può aumentare di trasparenza..o lo si toglie del tutto o lo si tiene. Meglio stare attenti..
Verdetto: Plasma Killer. Voto 4.
Infamous Second Son HUD super invasivi marcati e colorati,si possono eliminare ma sono indispensabili per il gameplay.
Verdetto: Plasma killer. Voto 0.
Killzone Shadow Fall - Multi In single con HUD piccoli e poco marcati,volendo si possono togliere del tutto dato che servono a poco...non proprio adatto al plasma in multy,tanti HUD che purtroppo servono al gamplay.
Verdetto: Plasma Killer. Voto 5.
Assassin's Creed Unity ( e Dead King ): con tutti gli hud su salutate il plasma in brevissimo tempo.
Si possono disattivare in toto o anche parzialmente in base alla necessita' ( quello dell'energia e' plasma killer al 100% ).
Verdetto: Plasma Killer: voto 5.
Sunset Override Le Hud sono un po' invasive, soprattutto la mappa nell'angolo destro, non hanno trasparenza purtroppo e sono fisse durante il gioco, eccetto i filmati, il gioco in single player non dura molto, quindi se non si fanno sessioni troppo lunghe e ripetute, danni permanenti non dovrebbe accadere, se non si tiene il contrasto a palla.
Verdetto: Plasma Warning: Voto 5.
Watch Dogs: Interfaccia fastidiosa che non può essere disattivata. A comportare maggiori problemi é l'indicatore della batteria in basso a sinistra. Sconsigliato
Verdetto: Plasma Killer. Voto 4
Assassin's Creed IV Black Flag: Per quanto personalizzabile, l'hud non può essere rimosso del tutto, tanto da lasciare a schermo alcuni elementi potenzialmente pericolosi. Sconsigliato
Verdetto: Plasma Killer. Voto 4
Destiny: Valutazione negativa anche per questo titolo. Nessuna possibilità di personalizzazione dell'interfaccia, che appare piuttosto invasiva e a lungo andare sicuramente dannosa. La barra gialla del superpotere se non utilizzato per lungo tempo può provocare ritenzione.
Verdetto: Plasma Killer. Voto 5
Plants Vs Zombies Garden Warfare: la summa di tutto ciò che un gioco non dovrebbe avere per poter essere giocato su di uno schermo al plasma. Indicatori fissi onnipresenti, enormi e altamente contrastati.
Verdetto: Plasma killer. Voto 0.