ampli per Klipsch RB-61 II, sorgente: giradischi
salve a tutti,
sto affrontando la piacevole fatica dell'assemblaggio della mia prima catena hifi, che sarà composta al momento da giradischi, amplificazione e diffusori. e vorrei dei vostri consigli
il giradischi sarà la sorgente principale sempre. quindi l'acquisto sarà fatto in funzione della miglior performance possibile per il mio giradischi. poi domani vorrò attaccarci un mp3, la TV, il lettore CD o il tuner, ma l'obiettivo primario sarà sempre il giravinili.
al momento ho completato l'acquisto dei soli diffusori: Klipsch RB-61 II. le quali, per fortuna o purtroppo, hanno delle caratteristiche piuttosto marcate con cui la scelta dell'amplificatore dovrà sposarsi.
il budget è di massimo 350€, poi ovviamente meno si spende meglio è, ma fino a quella cifra tutto va bene se la soddisfazione c'è. la situazione al momento è:
- il Rotel RA 10 mi è stato sconsigliato un po' da tutti con buone motivazioni (che sono rilevanti, caratteristiche sonore che mal si sposano con le Klipsch) quindi scartato.
- anche lo Yamaha A-S500 è stato sconsigliato da più con le stesse motivazioni (suono simile), quindi scartato.
- l'unico che ho avuto modo di provare, il Cambridge Audio Topaz 10AM mi piace (anche se durante un passaggio mi aveva dato l'impressione di non riuscire a muovere le casse, ma non ricordo che casse erano), come lavora e come suona, ma è rifinito malino: non ha i connettori dorati, per esempio, e siccome proprio ieri mi sono accorto a mie spese di come un connettore di metallo meno pregiato possa ossidarsi facilmente, scarto anche lui.
- attorno ai 250 euro potrei prendere il Denon PMA 720ae, il Marantz PM5005 (su amazon UK) o gli Acoustic Advance MAX 150 e MAP 101 e per 300 euro l'Onkyo A-9050, ma troverei la soluzione giusta? dubbi a riguardo.
salendo sulla soglia dei 340-350 ci sono (nell'ordine di preferenza momentaneo):
1) Nad usato (cerco il modello superiore il C326bee o il C325bee) + pre phono nuovo (TCC TC 750) o usato (Cambridge Audio 540P)
2) Nad C316bee nuovo (a 300€ spedito da amazon Italia) + pre phono (40-50€, vedi sopra)
3) Marantz PM6005 nuovo (a 345€ circa spedito da amazon UK)
4) new entry: Acoustic Advance X-i60 nuovo (a 340€ spedito su solomusicaonline)
dato che li devo spendere i soldi, vorrei fare un acquisto che mi soddisfi un bel po' e per un bel po'.
un paio di domande:
1) a livello di performance, un pre phono dedicato entry level (come quei due citati o altri) rende meglio dello stadio phono degli integrati citati?
2) questo Acoustic Advance X-i60 sembra avere tutto. ingressi digitali, ingresso usb diretto, ingresso usb con dac, separazione pre-finale, 10 watt in classe A... ma come suona? non è che ha di tutto di più e poi suona una ciofeca? caratteristiche del suono?
grazie mille a chiunque vorrà rispondere.