Visualizzazione Stampabile
-
Tv 55"
Ciao a tutti ragazzi, vi scrivo perchè ormai in stato confusionario. Sto spolpando tutti i forum si internet per trovare il giusto tv per me al prezzo che sono disposto a spendere.
Vi spiego.
Mi occorre un tv 55" con un budget di 1500,00 euro.
distanza di visione 4,5 metri da divano.
Utilizzo: La maggior parte del tempo visione di tv Sky mediaset e digitale terrestre - una volta a settimana consolle xbox 360 - e saltuariamente visione di films in blu ray .Mkv
Cercando in giro ho trovato degli LG a prezzii mbattibili, ma a parità di caratteristiche conviene realmente? Poi ho trovato alcuni samsung come ad esempio il 7500, e poi il sogno sarebbe il Panasonic ma costa decisamente troppo a meno che non prendessi questo : TX-55AX630E .
In definitiva ho una grossa confusione nella testa. Potete darmi delle dritte definitive?
Vi ringrazio anticipatamente e complimenti per il forum....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jacobrs
Ciao a tutti ragazzi, vi scrivo perchè ormai in stato confusionario. Sto spolpando tutti i forum si internet per trovare il giusto tv per me al prezzo che sono disposto a spendere.
Vi spiego.
Mi occorre un tv 55" con un budget di 1500,00 euro.
distanza di visione 4,5 metri da divano.
Utilizzo: La maggior parte del tempo visione di tv Sky media..........[CUT]
Considerando che il tuo budget è piuttosto alto direi che vale la pena di aspettare ad acquistare il TV.
A causa dell'arrivo dei nuovi TV presentati questo mese alla fiera di Las Vegas, i TV che oggi costano sui € 1500 fra 2-3 mesi potrebbero costare € 200-300 in meno. ;)
.
-
Péurtroppo mi necessita il cambio per rottura tv precedente... :(
-
Purtroppo sono senza Tv, quindi devo comprarlo assolutamente questa settimana. Potete essermi di aiuto? Ho bisogno di consigli
-
Da 4,5 mt un 55" è troppo piccolo, devi andare almeno su un 65" altrimenti butti via i soldi, specie poi se lo vuoi 4k un 55" da 4,5 mt è totalmente inutile. Per quel che vedi inoltre il 4k non ti serve, investi i tuoi soldi bene e prenditi un tv full HD da 65" che è quello che ti serve.
-
Purtroppo non ho lo spazio nella parete attrezzata per inserire un 65". Con il 55" mi irmangono 2 cm a destra e 2 cm a sinistra.
Ho ridotto la distanza avvicinando il divano, ma sono cmq a 3.70.
Resto in attesa di consiglio prima di recarmi in punto vendita
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jacobrs
Purtroppo non ho lo spazio nella parete attrezzata per inserire un 65". Con il 55" mi irmangono 2 cm a destra e 2 cm a sinistra.
Ho ridotto la distanza avvicinando il divano, ma sono cmq a 3.70.
Resto in attesa di consiglio prima di recarmi in punto vendita
A mio modestissimo avviso, il mio rapporto prezzo/prestazioni/dotazione potrebbe avercelo il Samsung 55HU7500.... A patto, però, di non incappare negli esemplari con il chipset sfigato, per i quali sembrano esserci alcune lacune che però non influiranno minimamente su tutto ciò che potrai dargli in pasto da qui ai prossimi 2/3 anni.
L'unica controindicazione (che però riguarda un po' tutti i 4K) é data dall'input lag, nel quale il Samsung non é proprio un campione, ma nemmeno peggio di molti altri. E comunque nulla di preoccupante.
Certo, se tu l'avessi acquistato prima di Natale avresti potuto godere anche di un bel rimborso di 200€ da parte di Samsung, mentre se tu potessi attendere almeno un mese, potresti godere di un po' di ribasso del prezzo grazie alla prossima uscita dei nuovi modelli (presentati al CES).... Ma se non hai alternative....
-
Ok, allora mi arrangio momentaneamente con un 22 pollici anche se sarà dura....
Questo modello non vi piace? TX-55AX630E . 1200,00 euro sono troppi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jacobrs
Ok, allora mi arrangio momentaneamente con un 22 pollici anche se sarà dura....
Questo modello non vi piace? TX-55AX630E . 1200,00 euro sono troppi?
I Panasonic top di gamma dovrebbero essere i migliori televisori in circolazione.... Purtroppo, leggendo alcune recensioni dei modelli minori (tra i quali l'AX630) pare che non si possa dire lo stesso delle varianti minori.
Poi, come sempre, le cose bisognerebbe misurarle sulla propria pelle e di persona (le recensioni non sono sempre indicative al 100%)...
-
Dell'AX630 non ne parlano male i possessori, certo non ha gadget come i top di gamma ma l'immagine è buona e gli utenti ne sono soddisfatti prova a chiedere direttamente a loro nella discussione del tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Dell'AX630 non ne parlano male i possessori, certo non ha gadget come i top di gamma ma l'immagine è buona e gli utenti ne sono soddisfatti prova a chiedere direttamente a loro nella discussione del tv.
Beh, tanto per cominciare, non ha l'HEVC..... Non che sia indispensabile al momento, ma non é nemmeno una mancanza da poco per un 4K.
-
Cos'è l'HEVC esattamente? La sua utilità?
E' un codec che si può aggiungere in un secondo momento?
Ho letto che l' LG dovrebbe averlo..... : ( che confusioneeeeeeeeeeeee :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jacobrs
Cos'è l'HEVC esattamente? La sua utilità?
E' un codec che si può aggiungere in un secondo momento?
Ho letto che l' LG dovrebbe averlo..... : ( che confusioneeeeeeeeeeeee :cry:
Corretto: é lo standard di compressione video (H.265) che sarà adottato per le (future) trasmissioni Ultra HD.
Non credo sia così facile aggiungerlo in un secondo momento, tramite semplice modifica software.
Ovviamente molti altri televisori (tra i quali l'LG da te citato) già lo supportano.
-
Ho trovato samsung UE55HU8500ZXZT e il samsung hu7500 55" allo stesso prezzo. Quali dei 2 mi consigliate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jacobrs
Ho trovato samsung UE55HU8500ZXZT e il samsung hu7500 55" allo stesso prezzo. Quali dei 2 mi consigliate?
Se li hai trovati allo stesso prezzo allora ti consiglio sicuramente il primo, dato che sul mercato ha un prezzo di € 250 - 300 più alto rispetto al 55HU7500.
.