Ecco il dilemma, con un telo da 174 cm di lunghezza e una distanza di 3 mt. quale proiettore prendereste con 500/700 e?
per il momento ho trovato papabile solo questo INFOCUS IN8606HD
che ne dite?
grazie Roberto
Visualizzazione Stampabile
Ecco il dilemma, con un telo da 174 cm di lunghezza e una distanza di 3 mt. quale proiettore prendereste con 500/700 e?
per il momento ho trovato papabile solo questo INFOCUS IN8606HD
che ne dite?
grazie Roberto
Il telo, se è già in tuo possesso, di che telo dispone (bianco, grigio...) e di che guadagno pensi possa essere?
La distanza è lente schermo o parete schermo?
lo devo ancora comprare avevo pensato bianco con bordi neri guadagno +1, la distanza è lente schermo
La macchina che hai individuato non è male, se puoi valutala visivamente, come colorimetria e qualità dell'immagine siamo a buoni livelli, la ruota colore non è delle più veloci, occhio all'offset che in questa macchina è piuttosto marcato nel tuo caso sono circa 15 cm
Giusto per avere un paragone valuterei l'Optoma HD131Xe che però andrà valutato con filtro ND2...offset sempre di 15 cm
L'offset sarebbe "l'alzata" dell'immagine rispetto all'altezza del proiettore?
I vpr proiettano vs l'alto e non in modo perpendicolare al telo.
Si, l’offset, ovvero lo spostamento dell’immagine di proiezione rispetto all’asse dell’obbiettivo del videoproiettore stesso. Se il proiettore è posto su un piano di appoggio è la distanza centro lente - base schermo in questo caso 15 cm.
Capovolto , a soffitto, lo spostamento sarà verso il basso...e coinciderà con la base superiore dello schermo.
e l'epson eh-tw5200? ps. sai se attraverso l'usb posso far leggere filmati?
Da quel che conosco attraverso l'USB puoi visualizzare immagini o presentazioni, per i filmati meglio avvalersi di un mediaplayer esterno da collegare in HDMI
quindi se lo metto capovolto considerando che la parte bianca del telo inizia a 180 cm di altezza dovrei posizionarlo a 180+15?
grazie perchè altrimenti stavo pensando a scegliere un proiettore con lens shift tipo l'optoma 151x..o il benq w1300(ma starei un pò fuori budget..
più o meno ècosì, ma conviene sempre provare il vpr prima di fissare il telo. Il lens shift del Optma 151 e del BenQ w1300 sono
cmq alquanto limitati, quindi aiutano ma provare prima è sempre meglio.
teoricamente nelle caratteristiche dell 'optoma parla di un 40 gradi...
Qui puoi verificare le misure.
beh..in definitiva fra infocus optoma e benq effettuate tutte le varie simulazioni penso mi "buttero" su l'optoma 151x..speriamo bene...mi sembra quello con il miglior rapporto qualità prezzo.. purtroppo non li posso paragonare "visivamente"..speriamo bene...