Visualizzazione Stampabile
-
Impianto audio per casa
Ciao a tutti. Da qualche giorno sto decidendo di acquistare vari componenti (acquisti anche a distanza di tempo e non tutto subito) per formare un impianto audio x casa composto da
Giradischi
Amplificatore
Due casse
Lettore CD
Con un badget di 500 euro
Ascolterei musica mista. Ho voglia di un impianto che mi dia una discreta qualità anche a volume medio, cioè un volume tale da non disturbare i vicini ma che possa restituirmi drgglia e sfumature anche a medio/basso volume (sperando che non sia un'utopia) contando che la stanza di ascolto è di circa 15 mtq.
Sul web ci sono molte marche e diverse opinioni per ogni componente e per questo mi affido ai vostri consigli che spero possano portarmi verso l'obiettivo.
Spero possiate aiutarmi
Grazie a tutti
-
500 euro sono pochini, cercherei qualcosa con pazienza nell'usato, magari rinunciando momentaneamente al piatto in modo da riuscire a comprare qualcosa di decente..
-
In effetti lo credo anche io....non sono esperto e non credo possa orientarsi sull'usato a meno che non mi date qualche diritta su cosa verificare quando devo provarli. Cmq io un budget lo devo sempre dare almeno avete i n punto di partenza. Diciamo che non posso permettermi di spendere cifre a tre zeri partendo dal 2 davanti ma a mio parere mese x mese potrei acquistare bene e con unncosto che spalmato nel tempo potrebbe sembrare meno oneroso.
Insomma spero che un buon amplificatore non debba per forza costare 3000 euro giusto?
Il giradischi nuovo della pro-ject lo vedo anche 180 euro circa.
Dai aiutatemi.
PS grazie mille della celere risposta
-
Un minimo. .nad 316 con una coppia di Bx2 che sono tra l'altro pure sul mercatino e vanno benissimo. Un lettore sempre nad in rete e su altri lidi ne trovi a quantità.un cavo di segnale che può essere un kimber timbre e di Potenza un 4vs. Se vuoi andare sul velluto una coppia di stand norstone. Però devi stare sulle 900/1000€ però puoi benissimo ottenere un buon risultato.questa è un accoppiata "economica",ben suonante e senza troppe pippe audiofile
-
Grazie innanzitutto ma non capisco cosa vuoi dire con bx2 e di potenza in 4vs. Inoltre da come ho capito non hai menzionato nessun giradischi.
-
Ho trovato questo prodotto usato che ne pensate?
Technics SU 8080
-
Che forse è il meglio di tutti ... se funziona...
>>> http://forum.videohifi.com/discussio...ics-su-8080/p2
-
...io dovrei andarlo a sentire e vedere. dammi una diritta...finchè si parla di smartphone so dove vedere capire il difetto ma su questi aggeggi no. basta sentire che funziona e si accende o ci sono alcune cose che devo fare per verificare il prodotto? lo vende a 150 euro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinghio
Un minimo. .nad 316 con una coppia di Bx2 che sono tra l'altro pure sul mercatino e vanno benissimo. Un lettore sempre nad in rete e su altri lidi ne trovi a quantità.un cavo di segnale che può essere un kimber timbre e di Potenza un 4vs. Se vuoi andare sul velluto una coppia di stand norstone. Però devi stare sulle 900/1000€ però puoi beni..........[CUT]
nad 316...ho letto le caratteristiche ed è un 40W. non sono pochi? non ne capisco ;(
-
40 w sono piu' che sufficienti considerando che probabilmente avrai un ambiente medio/piccolo, tutto sta a trovare qualcosa di decente al prezzo giusto... potresti cercare un entry model nad, denon o volendo anche yamaha, con un po' di fortuna li puoi trovare usati trai dai 100 in su (a titolo d'esempio, lo street price del yamaha a-s300 è attualmente di 200 euro)
-
Mi avete suggerito il nad ed io ho chiesto info sul technics usato vintage. Ho letto in giro che un amplificatore piú è semplice (senza regolazioni di vario genere) é più fedele è il suono che emette. Sia sul nad ma soprattutto sul technics vedo molte manopole oltre ai selettori e al volume. Inoltre il nad ha un ingresso per il giradischi?
PS OK x il 40 w ma siamo sicuri che a volume mediobbasso riesco a sentire un suono pulito e cin dettagli senza alzare il volume?
-
x 500 € / tutto, non si puo' pretendere granche', cmq il Tech sarebbe ottimo , se funziona :
portati dietro le cuffie, attaccale e ascoltalo, ruota vol e bal, x sentire eventuali fruscii ,
attacca anche le casse, alzando oltre la meta' non deve distorcere; il Nad (no phono)
o Denon vanno bene e le manopole personalizzano il suono, altrimenti prendi i T amp,
ma sono poco versatili e 40 W avanzano ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
x 500 € / tutto, non si puo' pretendere granche', cmq il Tech sarebbe ottimo , se funziona :
portati dietro le cuffie, attaccale e ascoltalo, ruota vol e bal, x sentire eventuali fruscii ,
attacca anche le casse, alzando oltre la meta' non deve distorcere; il Nad (no phono)
o Denon vanno bene e le manopole personalizzano il suono, altrim..........[CUT]
Il nad (no phono) significa che non posso attaccarci il giradischi? Leggendo su vari ambienti si dice che il suono meno "ostacoli" ha ( loudness, regolazione medi alti bassi ecc....) più pulito esce perché quelle regolazioni fanno da ulteriore filtro. I T AMP cosa sono? ;) PS si parla anche di alimentatore toroidale : il nad in questione e il tech ce l'hanno?
Grazie
-
[fig]23758[/fig]
Spesso sono balle, le manopole costano e il frontale liscio è + figo,
poi però sbaviamo davanti a roba così, ad es Accu e Quad ... che avevo 20 anni fa:
http://www.avmagazine.it/forum/attac...8&d=1421656821
[fig]23759[/fig]
http://www.avmagazine.it/forum/attac...9&d=1421656960
-
grazie anche se non mi hai detto se il nad ha l'attacco per il giradischi e comunque quale sarebbe l'attacco che dovrei trovare sugli ampl per il giradischi.
per te meglio il nad 316 ( a questo punto nuovo) o Technics SU 8080 usato sempre se funziona bene?