Fissare/avvitare subwoofer al mobile
Ciao a tutti,
E' il mio primo post in questo forum e nonostante io abbia già letto davvero tantissime pagine ancora non sono riuscito a trovare consigli su un passaggio che mi blocca non poco nel mio primo progetto DIY
Sto costruendomi un subwoofer per HiFi, avevo necessità di "chiudere" uno spazio libero tra il mobile TV ed il muro e nonostante inizialmente volessi crearmi un semplice mobile, ho optato per crear un mobile contenente il subwoofer del mio futuro impianto HT (che, se questo progetto dovesse ben riuscire, potrei pensare di autocostruirmi anche il resto dell'impianto)
Ho una certa manualità con il fai da te, lavorazione legno ed utilizzo ferramenta varia ma nonostante questo son fermo su una problematica
il pannello frontale che vedrà montato il cono del sub ed il tubo reflex ha (come tutto il resto del mobile) uno spessore di 3cm ed è in MDF classico
Ho effettuato il foro per il cono ed il relativo scasso per portare "a filo" il cono montato
Il problema che devo ora affrontare e che, per mancanza di esperienza non so risolvere è che lo spessore tra il bordo dello scasso ed il "foro" della vite che dovrà fissare il cestello del cono al mobile è davvero poco
Inialmente avevo banalmente ed ingenuamente pensato di utilizzare delle semplici viti autofilettanti per legno, ma temo che non abbiano la giusta tenuta e grip oltre a correre il rischio di inserire una vite che dovrà lavorare con pochissima "spalla" di materiale sul lato del foro
Ho visto un paio di voi consigliare viti a filetto standard da abbinare a dei dadi a ragno da posizionare sul retro del pannello, altri consigliare delle boccole a leggera espansione
Chiedo a voi, quali consigli mi potete dare riguardo il metodo più sicuro ed efficace per il fissaggio di un cono pesante e fonte di grosse vibrazioni come un cono subwoofer?
Per completezza vi dico che il cono è un Monacor SPH-250CTC, il modulo di amplificazione è Monacor SAM-300D ed il resto della "minuteria" è stata presa da Ciare (tubo reflex, tela acustica, audioclip, fonoassorbente per cavi e bugnato per pareti) la finitura la farò bianca opaca con relativa tela acustica bianca
Grazie mille!