Pro-ject Elemental, problemi con massa e puntina che "gratta"
Salve a tutti,
chiedo il vostro aiuto perché sono nuovo nel mondo del vinile, né conosco nessuno che potrebbe darmi una mano.
Ho 20 anni ed ho sempre ascoltato musica su cd o mp3. Per questo natale, dato che ho racimolato un pò di soldi, ho deciso di regalarmi finalmente un giradischi. Precisamente un Project Essential. Per forza di cose l'ho potuto montare solamente oggi (montare è una parola grossa, più che altro ho tolto il polistirolo ed attaccato le prese). Il piano dove è poggiato il giradischi dovrebbe essere il più regolare che ho in casa.
Ho un amplificatore pioneer a223, ho collegato l'rca del giradischi all'ingresso phono di questo ed il cavetto di massa ad una specie di morsetto dietro l'ampli (non credo di aver sbagliato, c'è scritto ground). Messo con tutta la cura di cui sono capace il mio primo vinile sul mio primo giradischi, faccio partire il piatto, abbasso la puntina ed il suono per i primi minuti si è sentito solo sul canale destro. Il problema come ho detto è sparito dopo poco, non è di questo che volevo parlarvi ma giusto per curiosità, perchè è successo? L'ampli funziona quasi bene (a bassissimi volumi ogni tanto un canale a caso scompare) se la sorgente è il computer collegato all'entrata cd. La mia ipotesi è che il pre del phono avesse bisogno di "risvegliarsi" dopo probabilmente una quindicina d'anni di inutilizzo, sicuramente è una scemenza.
Ma lasciando perdere questa piccola digressione, ecco cosa ho notato dopo un pomeriggio di ascolto e cosa non mi convince:
L'elettricità statica è davvero qualcosa da non sottovalutare. Spesso sento dei fruscii statici durante la riproduzione, a disco fermo e testina abbassata questi non si presentano (in questa condizione non viene riprodotto nessun tipo di disturbo). Credo di aver collegato bene la massa del giradischi. Ho pensato ad un ground loop, ma a quanto ne so io condizione necessaria perchè avvenga è che l'ampli sia collegato ad almeno due dispositivi che scarichino a terra, nel mio caso è solo uno (il computer). Mi sto sbagliando? In ogni caso cerco sempre di eliminare con un panno antistatico tutta l'elettricità possibile prima di mettere il disco sul piatto. Ho notato poi che sollevandolo il tappetino di feltro rimane sempre attaccato al vinile, è normale questo? Plus, l'ampli è collegato ad una presa multipla (non la stessa del gira), ma avendo la sua presa solo i due spinotti laterali non dovrebbe essere un problema.
Ora quello che mi preoccupa di più, una serie di problemi che mi fanno pensare che il peso della testina non sia corretto (il contrappeso dovrebbe essere regolato di fabbrica). In riproduzione la testina "gratta" sul piatto, oltre che ad accorgermene nelle casse nei momenti di silenzio posso sentire questo rumore anche ad ampli spento direttamente dal gira. Inoltre se poggio un dito sul gira posso sentire chiaramente le vibrazioni prodotte da questo grattare. Provando a sollevare leggermente la testina dal disco tramite la leva questo problema scompare. Altra perplessità, su alcuni dischi (sono tutti nuovi) poggiando la testina all'inizio del disco (per capirci dove ancora non è presente il solco) questa si sposta bruscamente verso il centro facendomi perdere anche la parte iniziale della traccia. Il mio giradischi o non ha l'antiskating, oppure non posso regolarlo. Ultimo problema, la testina a volte salta portandosi avanti con la riproduzione.
Cosa posso fare amici? Davvero non so cosa pensare nè dove mettere le mani.