Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/9836.html
Il primo prototipo di Blu-ray Disc 4K arriva da Panasonic, è dotato di uscite multicanale discrete, è compatibile con segnali video HDR, spazio colore rec.2020, 10 bit per componente e bitrate massimo di 100 Mbps
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
-
ma è compatibiole con i 48 o 60 frames ??e il prezzo ??
-
non ti sembra un po presto per il prezzo? è un prototipo!
già il fatto che esista veramente è un mezzo miracolo, oramai le major vogliono solo lo streaming per il 4k
-
Di questi tempi un'ottima notizia. Non è ancora dato sapere il taglio dei dischi ( 100 ? , 128 Gigabites....). Scontato l'ulitlizzo del codec HEVC ( H 265) e confermato il nuovo spazio colore..Qualche perplessità ( lo so sono una scassapixel :D in fatto di qualità assoluta) riguarda il bit rate massimo fissato a 100 Mb/sec . Per il blu ray è di 54 Mb/sec. Va bene che il codec di compressione video è altamente efficente ma, sincermante, mi sarei aspettato un pò più di banda disponibile considerando che ci sono da codificare anche i flussi audio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio1981
ma è compatibiole con i 48 o 60 frames ??e il prezzo ??
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...84#post4313584
In questa discussione Rik55 cita questa notizia: ecco il collegamento diretto
https://www.avforums.com/news/panaso...y-player.10997
Ecco un estratto:
capable of reproducing 4K (3,840 x 2,160 pixel), 60p, 10-bit high resolution video, and supporting the latest technologies such as High Dynamic Range that marks a major leap in the brightness peak from the previous 100 nit3 to 1,000-10,000 nit to improve the power of expression; wide colour gamut standard BT.2020[4], which greatly increases colour reproduction; high-efficiency video compression technology HEVC (H.265)/ Blu-ray Disc playback at a high bit rate of 100Mbps.
Mi sembra che ci sia tutto quel che serve!!!:):):):yeah:
Magari mancano questi: $$$$$ £££££ €€€€€€ :D:D
-
Finalmente qualsosa si muove...
-
E' un primo prototipo, va bene così. 100 Mbits "lordi" vanno bene, sono più o meno quanto previsto.
Riguardo i supporti, l'idea è questa:
BD50 -> documentari intorno all'ora
BD66 -> film intorno all'ora e mezza
BD100 -> film intorno alle due ore
BD66 * 2 -> film fino a tre ore
Tutto con lo spazio per includere più tracce audio e extra in 1080p.
-
Scusate, il discorso 10 bit significa che chi ha appena speso fior di quattrini per una pannello 4k (scoprendo che è solo 8 bit) dovrà defenestrare la tv??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dany971
Scusate, il discorso 10 bit significa che chi ha appena speso fior di quattrini per una pannello 4k (scoprendo che è solo 8 bit) dovrà defenestrare la tv??
Suppongo sarà "scalato" a 8bit.
-
Be' chi comprava pannelli o vpr 4K prima dell'uscita delle specifiche finali,sapeva già' a cosa andava incontro ;)
-
Era ora ora che si vedesse un prototipo. La retrocompatibilità è garantita? Mi auguro che contenuti speciali, trailer ecc, li inseriscano in un secondo disco, in modo da avere il massimo spazio non solo per il video, ma anche per le tracce localizzate (spero HD...). Strano però che non si sappia nulla sul supporto. Immagino che le Major ancora non si siano pronunciate. Strano anche che ci sia solo Panasonic e non Sony... speriamo bene. :rolleyes:
-
Deluso per il bit-rate massimo totale, solo 54Mbit, deluso anche per la profondità in bit, avrebbe dovuto fare come nel digital cinema, ovvero:
12-Bit per componente cromatica (36-Bit totali) per i blu-ray 2D
10-Bit per componente cromatica per i blu-ray 3D
così è un compromesso qualitativo, un gioco al ribasso, si starà sempre dietro al digital cinema, ma il nuovo rec2020 non potevano farlo a 12-Bit (4:4:4) come il Digital Cinema ?
-
finalmente qualcosa si muove!!!! Non posso immaginare un futuro senza dischi! MAI!
-
Lo standard sarà definito entro l'estate.
È un po' presto per capire quanti strati saranno etc.
Le buone notizie secondo me ci sono e il passaggio da 8 a 10 bit per componente è una grande notizia.
Chi pretende 12 bit e 4:4:4 - secondo me - non ha ben chiara la questione.
Qui si parla di un formato consumer.
E comunque la mia fonte in Panasonic mi ha detto che saranno 100 Mbps massimi e non 54.
Emidio