Visualizzazione Stampabile
-
surround dipolo
Sono incuriosito dai surround dipolo della klipsh....vorrei saperne di più....impressioni e posizionamento...
da quello che ho capito dovrebbero star posizionati nelle pareti laterali.... alla stessa altezza del punto d'ascolto e in direzione punto d'ascolto....corretto?
-
i diffusori dipolo rendono piu difficile l'individuazione dell'origine del suono. secondo me molto meglio quelli da scaffale. le dipolo/bipolo sono ottime con prologic o codifiche non discrete... principalmente lo scopo per cui son nate. la loro installazione migliore e di lato leggermente + in alto, ma con almeno un metro dalla parete dietro, in modo da poter utilizzare la parete posteriore di riflessione.
-
Grazie!!!spiegazione esaustiva!! x curiosità andrò comunque a provarle...è brutto da dire...ma esteticamente mi fanno impazzire!!!
-
Prenderei in considerazione anche le svs ultra surround. Lavorano in bipolo, dipolo e anche come due canali imdipendenti facendo da surround e surround back
-
....caspita.....fantastiche.....ma un po fuori budget x i surround....x la mia saletta dedicata di 17m2 spero... che dite... possono essere sufficienti le mk42?
-
http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...ordinate/page8
Guarda qui dal post 113... Ti rendirai conto chi ha le dipolo a casa che ne pensa ....cosi ti semplificò la vita ;)
-
Grande Tonino!!!ora oltre al pb 1000....ho un altra certezza....i dipolo!!!anch io la petizione l ho sottoscritta....ho predisposto x i back....ma penso che mai li metteró.... quindi credo proprio che i dipolo siano fatti x me....
-
Aprofitto x chiederti due cose.....i 42 sono sufficienti x la mia metratura?siccome ora le predisposizioni x i surround le ho messe nella parete dietro il divano a 80 cm dalla seduta....mi conviene portarli alle pareti laterali?