Ultimi dubbi da sciogliere: proiettore per sala conferenze
Buongiorno a tutti, dopo un po' che leggo il forum, è venuto il mio turno di fare una domanda:
Devo scegliere un proiettore per una sala conferenze, lunga circa 20 metri (prima fila a 4 metri dal muro di proiezione, ultima a 18).
La stanza è MOLTO illuminata (non so a cosa stesse pensando l'architetto quando l'ha disegnata, comunque le due pareti laterali sono TUTTE vetrate).
La distanza del proiettore è vincolata, perchè le travi sono a 4 o 8 metri dal muro.
La mia scelta sarebbe di mettere il proiettore a 8 metri, larghezza dell'immagine proiettata = 4 metri.
4 metri è anche la larghezza massima, non c'è altro spazio per proiettare.
Proiettore Full HD, fosse per me sceglierei questo:
Dell 7700: 5000 lumen – contrasto 20.000:1 - costo 4000€ più IVA (mi sono sempre trovato bene con Dell, anche se non è così esperta di proiettori, la cosa che mi piace di più è che hanno un'assistenza e garanzia al top)
Il cliente è spaventanto dai 4000€, sarebbe per contenere le spese, quindi penso che si scenderà a questo:
Benq SH940: 4000 lumen – contrasto 50.000:1 – costo 3000€ più iva
sperando che non voglia scendere ancora, e cercare un prodotto da 2000€ ....
Comunque, i miei dubbi sono:
1) Pur essendo modelli molto luminosi, 8 metri di distanza dal muro non sono troppi? L'immagine si vedrà?
2) A quei prezzi c'è qualcosa di meglio? Basta che abbia ingresso HDMI e se possibile sia comandabile da seriale/ethernet)
3) Il cliente non vuole il telo, ma proiettare sul muro (più che altro per questioni estetiche). So che ci sono vernici apposite, funzionano *quasi* come i teli? Oppure ci sono soluzioni alternative ed esteticamente valide? Al limite potrei convincerlo a incorniciare un telo e appenderlo tipo quadro al muro.
(il cliente è un amico, quindi posso provare a convincerlo delle mie ragioni).
Ringrazio anticipatamente chi volesse rispondermi (soprattutto sulla distanza di 8 metri).