Visualizzazione Stampabile
-
acquisto tv da 46" in su
salve a tutti,
sono stato uno sfortunato possessore di un Lg al plasma 42", difettoso.
Mi sono un po' stancato della sua bassa risoluzione, è del 2007.
Vorrei un consiglio sul miglior rapporto qualità prezzo dai 46" in poi.
Lo userei rarissimamente per il gaming, più per film (in dvd), magari qualche dvix e sky o mediaset (per ora senza HD, visto che la tv attuale non lo supporta).
Sono terrorizzato dallo stampaggio dei plasma, ma sono aperto a tutti i consigli
Grazie a tutti
-
-
Questo e' uno dei migliori LCD 50 attualmente sul mercato sui 1600 e 4k
http://www.monclick.it/schede/panaso...x-50ax800t.htm
Questo un fullHD da 50 di samsung 1000 Curvo (sconsiglio causa scarsa uniformita' pannello curvo)
http://www.monclick.it/schede/samsun...-ue48h8000.htm
Questo un sony da 50 fullHD da 800
http://www.monclick.it/schede/sony/K...kdl-50w828.htm
-
non vorrei superare i 1000 euro
sono disposto a scendere di pollici se mi dite che per il prezzo scenderei di qualità.
interessante questo sony, anche se ho un pregiudizio (da ignorante) su di loro... credo siano troppo "raffinati", non so se mi spiego
-
Se vuoi spendere poco ed avere un prodotto buono vai sulla serie AS640 Panasonic ha prezzi molto contenuti (il 55" costa 800 euro) e dalle recensioni batte anche i modelli più alti nella gamma Panasonic.
A questo link trovi la recensione del modello UK nel taglio 40" (del tutto identico come prestazioni al modello italiano tranne che per i sintonizzatori diversi per lo standard inglese) da cui ne esce davvero molto bene specie come nero ed uniformità del pannello:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/tx40a...1406183815.htm
-
voglio spendere il giusto, non poco...
credo che un 55" ad 800 euro, qualcosina in meno avrà, con tutto il rispetto per i panasonic (di cui sono stato un fan).
Gradirei consigli su un prodotto testato o recensitissimo, non uno appena uscito, per me sarebbe troppo un azzardo
-
Guarda che quel modello è uscito da mesi, per la precisione da aprile 2014 quindi è testato ed acquistato da molti utenti. Ti ripeto quel modello è superiore anche ai modelli più costosi Panasonic, non ha orpelli tipo webcam, comandi vocali, doppio tuner ecc. ma per quello che tu hai chiesto mi sembra che queste cose non t'interessano. Se poi le vuoi pagare anche non usandole ...
-
allora hai centrato il target... guarderò le caratteristiche
inizierò facendo il confronto con il sony che mi hanno consigliato prima
grazie
-
mi spieghi cosa significano:
Frequenza di ingresso:50/60 Hz
Frequenza di interpolazione del movimento:1200 Hz
Tipo di compatibilità 3D:Active
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Guarda che quel modello è uscito da mesi, per la precisione da aprile 2014 quindi è testato ed acquistato da molti utenti. Ti ripeto quel modello è superiore anche ai modelli più costosi Panasonic, non ha orpelli tipo webcam, comandi vocali, doppio tuner ecc. ma per quello che tu hai chiesto mi sembra che queste cose non t'interessano. Se poi le vu..........[CUT]
Quoto Plasmon, la scelta giusta
-
non mi avete delucidato sulla domanda precedente...
nessun altro televisore da suggerire ???
-
Il consiglio di plasm-on è buono, l'as640 è un ottimo televisore come rapporto qualità prezzo, io ho deciso di prendere l'as800 sempre panasonic per questi motivi:
Ha un miglior angolo di visione (pannello ips vs va)
Ha dei colori più plasma-like (pannello ips vs va)
Ha meno problemi di ghosting (pannello ips vs va)
Ha il 3d davvero utilizzabile senza affaticamento visivo (3d passivo)
Ha un estetica più bella (soggettivo)
Ha la telecamera a scomparsa (utile più che altro per skype)
Ha un processore video più veloce (6 core vs 2 core)
Ha una gestione del movimento superiore
Ha un audio migliore
Con il dimming attivato ha più o meno lo stesso contrasto (ANSI 2,200:1 per as640 , ANSI 2,000:1 per as800)
Il 47 pollici costa circa 950 euro al momento, dovrebbe essere il miglior full hd della piazza al momento, come cifra e polliciaggio ci stai dentro...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ficofico
Il consiglio di plasm-on è buono, l'as640 è un ottimo televisore come rapporto qualità prezzo, io ho deciso di prendere l'as800 sempre panasonic per questi motivi:
Ha un miglior angolo di visione (pannello ips vs va)
Ha dei colori più plasma-like (pannello ips vs va)
Ha meno problemi di ghosting (pannello ips vs va)
Ha il 3d davvero utilizzabile s..........[CUT]
Mi permetto di inserirmi nella discussione perchè anch'io sono alla ricerca di un nuovo tv con budget limitato. La distanza di visione è intorno ai 3.50mt e per questo mi sembra di capire dovrei stare su un 55 giusto? Solo che vedendo lX-48AS640E a 530€ sugli amazzoni e considerando che il sony828 taglio 50 costa quasi 900€ sono molto tentato... mi sembra un ottimo compromesso qualità prezzo....solo non sarà troppo piccolo??
Consigli?
-
Da 3,5m è probabile che ti ci voglia un 55 pollici, purtroppo sali a 900 euro però con un 48 da quella distanza avresti poca immersione nella scena, io da 2,8m prendo un 47 pollici ma personalmente preferisco vedere definito che più in grande, generalmente credo che per la mia distanza sarebbe più indicato un 50 pollici
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cescof
Mi permetto di inserirmi nella discussione perchè anch'io sono alla ricerca di un nuovo tv con budget limitato. La distanza di visione è intorno ai 3.50mt e per questo mi sembra di capire dovrei stare su un 55 giusto? Solo che vedendo lX-48AS640E a 530€ sugli amazzoni e considerando che il sony828 taglio 50 costa quasi 900€ sono molto tentato... mi..........[CUT]
Prenditi il 55AS640 che costa 900 euro on line è più adatto alla tua distanza di visione.