Visualizzazione Stampabile
-
Primo impianto hi-fi
Ciao a tutti! Dopo Natale vorrei acquistare casse e amplificatore per la realizzazione del mio primo vero impianto; li collegherò ad un giradischi che ho già e che cambierò successivamente. Il budget è di 700-800 euro.
Come diffusori pensavo alle Indiana Line Diva 255. Che ne pensate? Ho letto recensioni abbastanza positive.
Per l'ampli ho considerato diverse possibilità:
Marantz PM5004 o PM6004
Rotel PA-10
NAD C 316.
Quale ampli mi consigliate? Se pensate che dovrei valutare altri modelli ditelo pure, sia per i diffusori che per l'amplificatore.
Vi ringrazio in anticipo, rispondete numerosi, sono davvero confuso :confused::D
-
:D
- Chi ha il Nad ti consiglierà Nad
- Chi ha il Mara ti consiglierà Mara
- Chi ha il Rotel ti consiglierà Rotel
cmq se attacchi il gira, sarà bene abbia l'ingresso phono...
-
Io ho avuto sia il Nad che il Rotel ( proprio i modelli da te citati che pilotavano una coppia di Indiana Line Tesi 540 ) e tra i due ho preferito il rotel perche aveva un suono piu aperto trasparente meno enfatizzato in basso e una dinamica un pelino inferiore che non ne risentiva nel complesso ...... secondo me il Rotel è perfetto con le IL che hanno un suono non troppo aperto in alto ( infatti con il Nad il registro medio alto era abbastanza chiuso quindi il Nad lo accoppierei con diffusori dalla timbrica tipo MonitorAudio o in ogni caso brillante ) ....
Il Marantz e il Denen li ho sentiti in un negozio anche accoppiati a Indiana Line e non mi stupirono piu di tanto anche se bisognava ascoltarli in casa per giudicarli meglio
Saluti Eugenio
-
il rotel RA 10 con le diva
-
Tra IL Diva 255 e Bower 686 s2 quali mi consigliate? Le B&W vanno bene con il Rotel? E poi dovrei scegliere tra due giradischi: Pro Ject Debut Carbon e Rega RP1. Che mi dite? Grazie!
-
Non so le B&W 686 S2 ma le B&W 686 della serie precedente avevano efficienza pari a 84 db/2.83 V ad 1 m. Per questo motivo sarei per consigliarti le IL Diva 255 (90 db/2.83 V ad 1 m) rispetto alle B&W 686.
Al di là dell'efficienza, comunque, ti consiglierei di ascoltarle entrambe prima di decidere quali acquistare.
Riguardo il giradischi tra Rega e Project ti consiglierei.... un giradischi professionale da dj costa meno, è molto robusto (pesa quasi il doppio di quelli che hai elencato), poco suscettibile nei confronti delle vibrazioni ed è a trazione diretta: Reloop RP-2000 MK3 (lo trovi nuovo a 190 €) oppure Reloop RP-4000 M3D (lo trovi nuovo a 254 €).
Ciao, Enzo
-
Prova insieme ampli e casse,poi scegli l'accoppiata che ti soddisfa.
-
Rega e Porject si equivalgono come giradischi entry level. Sceglierei quello che ti piace di più.
-
Penso di essere quasi vicino alla scelta, ascolto a parte.
IL DIVA 552
Rotel RA-10
Pro-ject Debut Carbon.
Siamo sui 1200euro. Che ne pensate?
-
-
Grazie per le risposte. Ho visto che allo stesso prezzo delle IL Diva 552 ci sono le Sonus Faber Toy, che sono però diffusori da stand. Che mi dite su un confronto tra le due? Si paga il marchio SF o se la giocano?
-
-
-
E delle B&W 685 s2 che mi dite? Come suonano? Sono migliori delle IL 552? Scusate per le 1000 domande ma sto cercando di chiarirmi le idee prima dell'ascolto. Grazie
-
E' difficilissimo risponderti perche io potrei preferire un marchio che a te alla prova dei fatti cioe in casa tua potrebbe non piacerti ....alla fine ognuno ti dira un marchio e tu avrai piu dubbi che certezze ....io prenderei quella combinazione che anche Antonio ti ha commentato come un " buon mix "
Saluti Eugenio