Come vedere uno schermo di base 240cm (di luce) con visione a circa 350cm?
Vi sembra piccolo?
Visualizzazione Stampabile
Come vedere uno schermo di base 240cm (di luce) con visione a circa 350cm?
Vi sembra piccolo?
Non è male ma personalmente lo preferirei molto più grande, almeno da 300 di base.
Diciamo che va a gusti, la cosa migliore sarebbe provare altre istallazioni per farsi un'idea delle proprie preferenze, a me piace un rapporto larg. schermo/distanza visione molto vicino all 1/1. Nella mia sala schermo da 300 distanza 310 cm.
P.S.-io ho uno schermo formato 21:9, quando guardo contenuti 16:9 la dimensione dell'immagine è circa da 240 cm.
Non riesco a riempire 300 di base da dove ho posizionato il VPR (sempre circa 350cm, in sostanza è sopra la mia testa)
fatico (troppo) ad arrivare anche a 250, quindi preferisco un pochino più piccolo per evitare di arrivare al limite con lo zoom.
La storia del "limite dello zoom" l'ho sentita ancora ma non ho mia capito quali sono le controindicazioni.
Io per arrviare a 300 mi spingo al limite e non noto differenze nella qualità rispetto a quando metto l'immagine in 16:9 riducendo di molto lo zoom (leggi il mio P.S. nel post precedente che ho aggiunto successivamente)
In ogni caso, ripeto, anche 240 non è male, soprattutto se l'immgine è 1.78:1. In caso di proiezione 2.35:1 o peggio 2.40:1 è un po' poco, io andrei al limite dello zoom, oppure, semplicemente, avvicinerei il divano allo schermo fino almeno alla distanza di 300 cm. (ma se stiamo parlando di un soggiorno capisco che può essere un problema)
Non parlo di limiti di zoom per la presunta degradazione dell'immagine (anche ora proietto al 100% di zoom)
Semplicemente 250 li raggiungo, a pelo, con il massimo zoom e facendo calcoli sulla carta. Niente-niente che sbaglio di 1cm la posizione del telo e del VPR, ecco che non arrivo più a 250 di base e mi resta spazio vuoto sul telo.
Preferisco non rischiare e proiettare qualche pollice in meno, ma almeno sono sicuro di riempirlo e di avere un pochino di margine di manovra.
Comunque ,stando ad Adeo, suggeriscono, per proiezioni FullHD un rapporto di 2,5 per il calcolo dell'altezza schermo.
Nel mio caso, 350cm di distanza di visione diviso 2,5 = 140cm di altezza.
Io sono 5cm in meno: 240x135.
ma si, te l'ho detto, con immagine 16:9 ci può stare, saranno i film "con le bande nere sopra e sotto" ad apparirti un po' piccoli
Diciamo che tra 21:9 e 16:9 preferisco quest'ultimo, il mio utilizzo non sarà quasi esclusivamente bluray bensì anche moltissimo videogiochi e console, che sono tutti 720/1080 nativi.
Quella volta che guardo un film 21:9 me ne farò una ragione e, come ora, lo guardo con le bande :D
Ho un maledetto problema.
il telo da 265, tensionato, che avrei voluto prendere, non ci sta nel mio salotto. O meglio, ho MEZZO CENTIMETRO di margine con lo zoom al massimo dopo aver fatto un calcolo empirico. Rischio di acquistarlo e poi non riuscire a riempirlo.
Posso quindi prendere un tensionato da 233cm oppure un non tensionato da 250.
Lo schermo grande è bello, fa figo, ma non è tensionato e quindi potrebbe fare pieghe.
Il tensionato è piccolo, ma sicuramente non si piega.
Che dite? Questa cosa mi sta facendo uscire di testa......