http://altadefinizione.hdblog.it/201...5-OLED-piatto/
Da segnalare, in particolare, il modello 65EG960V, un OLED da 65" con risoluzione Ultra HD e schermo piatto.
Pro e contro schermi piatti e curvi ?
Visualizzazione Stampabile
http://altadefinizione.hdblog.it/201...5-OLED-piatto/
Da segnalare, in particolare, il modello 65EG960V, un OLED da 65" con risoluzione Ultra HD e schermo piatto.
Pro e contro schermi piatti e curvi ?
http://lg.hdblog.it/2014/05/30/LG-TV...orizzato-2015/
Si sono scatenati !
Per risolvere il problema schermo curvo o piatto, ogni utente, con lo stesso TV, potrà decidere a proprio piacimento.
ma queste sono notizie vecchie... basta leggere la pubblicazione che risale a maggio 2014...
e comunque il pannello che va da curvo a flat è solo il 77" da circa 20.000€
Io mi accontenterei di un 55" full HD piatto con un pilotaggio simile ai plasma, onestamente non credo nel 4k, non vedo sviluppi all'orizzonte ed ho l'impressione che farà la fine del 3D, spero di sbagliarmi...
Non credo farà la fine del 3d. Dal mio punto di vista, lo considero un "plus", vale a dire non peggiora la visione full hd, e nell'eventualità di materiale 4K oppure foto, potrà fare la differenza. Cosa ben diversa era indossare occhiali con risultati discutibili.
Ormai il mercato, ma più di tutto le case costruttrici, si stanno muovendo verso quella direzione, che è l'unica che gli può rivitalizzare un mercato con un impegno minimo e quasi a costo zero: sto vedendo offerte su 42"-50" 4K a 500-600 €!!!
Comunque io il 4K, a partire dai 55", non lo vedo male. E' l'8K che vedo totalmente inutile, oltre che una autentica jattura per qualsiasi media che dovesse veicolarne i contenuti.
Mi piace che si torni a parlare di TV "piatti", o quantomeno "curvabili" a piacere.
Ho preso il 55930V, spero ne valga sinceramente la pena vista la cifra sborsata!