Visualizzazione Stampabile
-
Upgrade Tesi 560
Ciao a tutti, ho visto nel mercatino una coppia di Klipsch rf82 mkI , possono essere un buon upgrade delle mie IL tesi 560?
C'è molta differenza rispetto alle mkII (meglio cercare queste/prenderle nuove)?
ma soprattutto se il centrale e poi i surround fossero MKII la timbrica sarebbe nettamente differente??
Uso 95% HT e game e poca musica , al momento come sinto ho un vsx922 (in futuro conto di sostituirlo)
Vi ringrazio tutti
-
Che tipo di timbrica prediligi?
-
Onestamente non saprei dirti con certezza, nel senso che non ho l'esperienza adatta per poter confrontare le varie timbriche; Ad ogni modo vorrei avere un suono corposo e pieno nel basso (che mi aggrada in HT) e ho visto che klipsch è cosi oltre ovviamente ad avere una timbrica sugli alti molto dettagliata ultile per dialoghi.
Non vorrei, non conoscendo bene, fare un passo indietro rispetto alle 560 con le rf82 prima serie.
-
Allora dipende tutto dall'amp che ci metti...
le RF 82 sono ad un livello sup vs le IL560, ma se
mal pilotate potrebbero essere meno confortevoli... :p
-
Grazie delle risposte, voi quindi cosa consigliereste? prendere delle mk1 usate a circa metà prezzo rispetto alle mk2 nuove, o delle mk2 nuove??? :boh:
-
la serie MK II suona anche meglio....ma il problema può essere che venendo dalle Tesi il sound è opposto e potrebbe un attimo lasciarti interdetto
-
Cioè? come spiegeresti il sound delle klipsch ad uno che ha ben poca esperienza? (ME)
-
Bassi con punch, anche con amp sotto i 50 W;
però alte un pò troppo gagliarde, che potrebbero stancare,
come tutte le casse americane, fin dagli anni '70...
non così compassate come le inglesi o le ILine;
cmq con amp rotondi e meno aperti, come Nad o Mara,
potrebbero essere addomesticabili... così da prova in negozio di 1/2 ora,
ma avrei avuto qualche problema a decidere di comprarle:
l'ideale sarebbe provarle a casa x almeno 1 mese di convivenza ... :p
-
e come ampli per gestirle (e nel frattempo migliorare il mio attuale pioneer vsx922)?
Ho visto onkyo 737/838 o denon avr-x2100w/x3000/x3100 ? possono andare o avete altri consigli? considerate un budget non troppo esoso
-
-
il salto c'è eccome ... se fai sedute d'ascolto brevi te le consiglio vivamente.. quando le colleghi le indiana line ti sembreranno dei giocattoli.. però attenzione alle registrazioni e alla catena.
-
Ti ringrazio moltissimo per il tuo contributo!! Nella catena, come sintoampli tu cosa mi consiglieresti? Come dicevo su non credo (smentitemi molto volentieri se non è cosi) che il mio attuale pioneer vsx 922 non sia molto adatto vero?
-
Io le piloto da tre anni con il mio vecchio onkyo 875...............e vanno alla grandissima.
Se puoi fatti una sessione d'ascolto..............potrebbero NON piacerti.
Il pioneer non lo conosco............
-
In effetti confermo, in ascolti poco prolungati emergono parecchio.
Su ascolti prolungati deve piacere la loro timbrica
-
ostica in ambienti troppo riflettenti/risonanti