Ciao a tutti finalmente sono iniziati i lavori della mia saletta dedicata... Pronto ad accettare consigli e creitiche:D
http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...ma-black_angel
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti finalmente sono iniziati i lavori della mia saletta dedicata... Pronto ad accettare consigli e creitiche:D
http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...ma-black_angel
Solo complimenti.
Davvero un'ottima realizzazione.
Curioso di vedere come continua.
Grazie jossi11poesie ho preso spunto anche dalle vostre bellissime realizzazioni .. mancano ancora molte cose :cry: e ho molti dubbi su alcune cose, ho dovuto predisporre l'uscita dei cavi surround ad una altezza di 2,20 m la prima seduta che sarà posizionata a 3m circa è in linea con la porta:( ... (leggendo nel forum dovrebbero essere posizionate leggermente arretrate per un ascolto idoneo.) altro dubbio sono le casse surround bipolari che ho della Klipsch leggendo sempre nel forum consigliano sempre casse della stessa linea.. purtroppo le muse sono fuori produzione ,se dovessi prendere un modello sempre della IL vanno bene ?
Altro dubbio sono i cavi, è un macello ho letto mooolte pagine è sono molto confuso, logicamente non andrò a spendere migliaia di euro per i cavi visto che il mio impianto anche se andrà nel tempo a migliorare non sarà mai a livelli di elettroniche da migliaia di euro ciascuno..
Quindi facendo il punto della situazione di che marca e spessore prendere i cavi? mi hanno consigliato dei thender da 4cm ma leggo dei Van de hul quale prendere ? Altro dubbio la lunghezza deve essere uguale per i frontali e poi per i surround?
Per ora mi fermo qui con i dubbi attendo vostri pareri e consigli.
Complimenti per il lavoro, ho qualche domanda da farti, le canalizzazioni che hai predisposto per l'areazione fanno parte di un circuito a ricircolo forzato? togliendo il termosifone cosa hai previsto per riscaldare il locale? Per il soffitto sono poi previsti dei pannelli di correzione acustica?
Seguo con attenzione lo sviluppo dei lavori
Ciao
Ciao Skanet per il riciclo si è forzato, per quanto riguarda il riscaldamento è già stato previsto un climatizzatore per il soffitto già insonorizzato con lana di roccia sono previsti dei pannelli al centro per le correzioni acustiche..non essendo una stanza grande i faretti sono lungo i lati e dietro le sedute, altri piccoli punti luce andranno nei battiscopa..
piccoli passi con aggiornamenti foto.. fare delle le foto a una stanza nera è a dir poco un'impresa :mc:
http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...ma-black_angel
Atri pezzi si aggiungono alla mia catena :) in arrivo il lumagen radiance Xs3D, la belkin pure av 6 isoletor .. Ieri mi hanno consegnato i supporti per i surround della vogel's speriamo che le musa entrino in questi supporti...
Wow wow wow
un condensato di tecnica e buoni progetti tutti assieme. .
Bello e ancora bello.... anche il lumen ? Lato video ti verrà fuori un immagine fantastica
Mamma mia che spettacolo! Praticamente hai un buco nero in casa! Il lavoro di trattamento acustico e visivo è davvero notevole! Credo uscirà proprio una bellissima saletta!
I miei complimenti!
P.s.: ma il balcone fuori ha un altro ingresso vero? Altrimenti per pulire il pavimento bisogna fare come Assassin's Creed!:D
Tanta roba lavoro mostruoso proprio.
Leggermente sbilanciato il rapporto fra la stanza e i componenti installati. Ma almeno suoneranno al meglio!!
perchè suoneranno al meglio... ?
per adesso io ho visto solo trattamento fonoimpedente e non trattamento acustico...
o mi sono perso qualcosa...?!
Ops allora mi sono confuso io pensavo avesse trattato la stanza anche per il suono è non solo isolante.
magari è anche in previsione di farlo, ma per adesso non l'ho visto..se non mi sono perso qualcosa....
Il lavoro fatto fino ad ora è solo un isolamento acustico con un abbattimento delle basse frequenze su pareti e pavimento..Per il trattamento acustico sono da tempo in fase di ricerca per un kit completo bass trap e pannelli da posizionare nei punti giusti..aspetto che tiro su qualche dindino di euro:D per quanto riguarda la catena pianin pianino si cambia un pezzo alla volta ma non ora:D
Si il balcone praticamente gira tutto intorno casa:D