Consiglio livello luminosità per primo VPR
Ciao a tutti,
seguo da un po’ di tempo questo forum e a breve dovrei acquistare il mio primo videoproiettore ed avrei bisogno di alcuni consigli.
Ho una taverna interrata dedicata (con bocca di lupo oscurabile) che misura m. 5,60 x 3,20 e con una parete sulla quale proiettare completamente libera che misura 3,20 x 2,55. Ho una predisposizione a soffitto per i collegamenti alimentazione e video a 4 metri di distanza dalla parete di proiezione in posizione centrale.
Intendo utilizzare l’impianto principalmente per la visione di film ed eventi sportivi, niente video giochi e limitato interesse per il 3D (anche se mi sembra ormai sia presente nella maggior parte dei video ad alta definizione).
Il budget di partenza è molto ridotto non intendo superare i 1000 euro (rimando ad una fase successiva l’acquisto del telo, quindi inizialmente proiezione su muro bianco, alta definizione e non ultra alta definizione) comprensivo del kit per appenderlo al soffitto.
In considerazione delle misure e della predisposizione (che comunque mi consente di installare il video in un range fra i 3 e i 5 metri di distanza dal muro) vorrei posizionare il punto di visione a circa 4 metri con una immagine al massimo di 120 pollici di diagonale, ossia base circa 265 cm e altezza 150 cm (a 70 cm dal pavimento e circa 35 cm dal soffitto).
Stavo quindi valutando i vari modelli in alta definizione compresi nel budget di Optoma, BenQ e Epson, essendo però il primo videoproiettore ho voluto fare una prova ed ho avuto in prestito un vecchio Toshiba Xp1 con il quale ho verificato che, almeno su questo modello, non soffro di effetto rainbow, ma ne ho approfittato anche per verificare se le pareti completamente bianche mi avrebbero reso impossibile la visione vista la luminosità della proiezione.
Ho quindi posizionato il Toshiba (2200 ANSI lumens) a 3 metri di distanza dalla parete per una proiezione di immagine a 70 pollici di diagonale e l’immagine mi è sembrata ottima, nonostante le tabelle mi indicassero che avrei avuto una sovra esposizione (valore 400 nits, quindi per stanze molto luminose), ho quindi provato a posizionarlo a 4 metri per una diagonale di circa 100 pollici (valore teorico 200 nits, ben oltre l’ottimale per stanze oscurate) e l’immagine mi è sembrata addirittura leggermente spenta.
A questo punto serve il consiglio di persone esperte come voi sul modello più adeguato, per capire se in considerazione di questa prova mi devo orientare verso videoproiettori che formano immagini con una luminosità di almeno 200 nits o se ogni videoproiettore fa storia a se. Naturalmente ogni ulteriore consiglio sulle distanze e sulle dimensioni delle immagini sono gradite.
Grazie.