Visualizzazione Stampabile
-
Ricerca del telo
Dopo un estenuante lavoro di ricerca su internet, nel vasto mondo dell'underground digitale, sono riuscito a trovare una versione non ufficiale di firmware da uploadare nel brain di mia moglie affinche riconosca che l'uso del videoproiettore sia indispensabile :rolleyes: (lcd in quanto i costi del dlp sono ancora alti e i crt comporterebbero un sovraccarico di dati tale da non poter essere contenuto nell'unità logica di mia moglie).Mi sono messo alla ricerca di un telo, ma siccome adoro i lavori manuali (non fate gli ironici!!!:o ) vorrei costruirmelo da me. Il problema che non riesco a trovare solo il telo (base 200 cm in 16:9).Ho telefonato alla screenline per avere informazioni sul modello MATT VISION ,ma mi hanno detto che loro vendono lo schermo completo.E' qui entrate in ballo voi :D , conoscete qualche rivenditore in grado di fornirmi un telo uguale o con caratteristiche simili?
Un grazie a tutti , tenete presente che il firmware era in versione trial ed inoltre non del tutto stabile, quindi devo muovermi nella costruzione.
Grazie per la vostra pazienza.
-
-
Calabro, precisamente Guardia Piemontese (CS), modifichero il mio profilo.:rolleyes:
-
peccato, altrimenti ti avrei indirizzato verso un fornitore di apparecchiature A/V professionali di Roma che mi ha fatto avere un telo "sfuso" ordinato per me dalla screenline (che purtroppo non vende più ai privati), applicando tra l'altro un ricarico molto contenuto.
però tu puoi cercare sul sito della screenline i loro rivenditori nella tua zona e chiedere un preventivo per il solo telo.
Ciao!
-
Se ti va puoi darmi il num. del tuo contatto non ho problemi in quando viaggio parecchio, visto che ho dimenticato che attualmente sono(vivo) a brescia per lavoro.
Potresti dirmi quanto lo hai pagato:) ,tanto per regolarmi un pò.
Grazie comunque.
-
-
-
Se sei dalle parti di Brescia, poco distante ( a Chiari) c'è la SOPAR.
Puoi acquistarlo da loro il telo sfuso.
L'indirizzo è:
25032 Chiari (BS) - 7, v. Stagnari
tel: 030 7002035
ciao
gw
-
-
Ma non vorrai mica acquistare un telo bianco?
Tra pochi giorni posterò una comparativa tra superfici bianche e grigio chiare e su superfici grigio chiare composte da puntini bianchi e puntini grigio scuri.
Non l'ho ancora fatto perchè non ho tempo ma il risultato migliore lo danno le superfici del terzo tipo (migliorano la profondità dei neri e diminuiscono l'effetto screendoors).
Dato che ti vuoi dare al fai da te, prima di impegnarti in un acquisto per le vie di tutta italia, ti consiglio di acquistare carta da parati che corrisponda a dette caratteristiche e fare delle prove di comparazione con superfici completamente bianche.
Se poi vuoi proprio un telo bianco, devi sapere che sul rapporto di guadagno ti puoi accontentare di un 1.2, che è un rapporto standard. Ora come ora non ha una grandissima importanza il rapporto di guadagno per la videoproiezione, questo per il fatto che i videoproiettori attuali hanno una grande potenza in ANSI Lumen e risolvono eventuali mancanze dei teli. Tele con rapporti di guadagno dai 2 - 2,5 in su sono tra l'altro molto costose e di solito hanno un angolo di visione ridotto.
Spero di averti messo la pulce nell'orecchio :D .
Ciao.
-
lorenzo419,
ma non ti viene fuori un effetto moiré da paura?:eek:
-
Citazione:
Originariamente inviato da stefno
lorenzo419,
ma non ti viene fuori un effetto moiré da paura?:eek:
Assolutamente no!!!
Al contrario introduce un effetto tipo micrograna che sminuisce i difetti di decompressione del Mpeg, visibili soprattutto su scermi grossi, rendendo l'immagine molto più fotografica.
Il moirè poi è un effetto + comune in ripresa che in proiezione, infatti deriva dal fatto che si sta cercando di riprendere trame (tipo di tessuti) molto fini e che i sensori microfiltrati (RGB) non possono a causa della piccolezza della trama far coincidere i tre (in realtà normalmente 4) punti con le informazioni di colore. Questo effetto si vede anche in TV su certe camice o cravatte qunado vengono utilizzate telecamere digitali. In proiezione l'effetto moirè dovrebbe essere visibile solo quando entra in funzione un pessimo scaling dell'immagine, ma non dipende assolutamente dal tipo di schermo.
Comunque prometto che appena posso posto le prove corredate di foto.
Ciao
-
Lorenzo
Molto interessanti le tue osservazioni.
Anch'io tra breve dovro' cambiare il telo-che tra l'altro è nuovo- perche' ho fatto l'errore di sbagliare il formato.
Io avro' bisogno di un 250:200 circa, con cornice nera. Come prj ho un tritubo.
Che mi consigli?
Eugenio
-
"Videopool" QUI con cornice nera di 8cm in alluminio, da montarsi a casa così come tutto lo schermo, misura 2,35x1,35 ( così l'hò fatto fare io )di area realmente sfruttabile, guadagno 1.2 con tela ignifuga e leggermete ruvida.
Questo è quanto hò installato a casa mia, e pienamente soddisfatto ;)
Ciao
-
Allegati: 1
Re: Lorenzo
Citazione:
Originariamente inviato da Spaccaossa
Molto interessanti le tue osservazioni.
Anch'io tra breve dovro' cambiare il telo-che tra l'altro è nuovo- perche' ho fatto l'errore di sbagliare il formato.
Io avro' bisogno di un 250:200 circa, con cornice nera. Come prj ho un tritubo.
Che mi consigli?
Eugenio
Avendo un tritubo che, se pilotato correttamente, non soffre ne di effetto screendoor ne di luce spuria, e che normalmente è poco luminoso, ti consiglio uno schermo tipo quello di Joseph68 e ti consiglio anche io i prodotti della Videopool/Adeogroup. Ma mi raccomando che sia abbastanza granuloso per ridurre i difetti di decompressione. Ma se il CRT è molto luminoso allora puoi provare anche con teli grigi per aumentare la profondità dei neri, anche se con un crt non dovresti averne bisogno.
In ogni caso il mio consiglio per TUTTI QUANTI è di provare la differenza al livello terra terra. Comprate un pezzo di carta da parati simile al all'immagine allegata e mettetelo sul Vs schermo in modo che una parte dell'immagine (l'ideale sarebbe metà) sia il Vs. schermo bianco e l'altra la carta da parati, poi allontanatevi e testate la differenza con DVD nei passaggi che vi sembrano soffrire di più di neri che invece sono grigi e pecche di decompressione.
E poi datevi al fai da te.