Quale scegliere? Ho preso tutta la serie 8060 della Definitive Technologies. Il prezzo dei due sinto è più o meno uguale. Ma quale è il migliore? 80% HT
Visualizzazione Stampabile
Quale scegliere? Ho preso tutta la serie 8060 della Definitive Technologies. Il prezzo dei due sinto è più o meno uguale. Ma quale è il migliore? 80% HT
Caschi in piedi con entrambi ma hanno un sound decisamente diverso; 2 scuole di sound diverse.
Il 7009 ne è appena uscito con un BEST BUY su AvForums...niente male! Ma anche gli LX di Pioneer sono sempre ottimamente recensiti. Se hai anche uso musicale ti direi Marantz.
Dovresti ascoltarli, magari a me piace un tipo di suono e a te un altro, quindi il mio consiglio sarebbe un buco nell'acqua.
Sicuramente hanno un'impostazione abbastanza differente
Anch'io mi trovo davanti a questa scelta. Riconosco che l'Atmos x ora è inutile ma non vorrei rischiare di acquistare una macchina già vecchia.
Sono stato recentemente in un negozio della mia città. Secondo il negoziante (che vende entrambi i prodotti), il Marantz rileva particolari nel surround di alcuni film, che i Pioneer e gli Onkyo non rilevano. Avrò modo di ascoltare e dirvi.
Quello che però non capisco è perchè leggendo alcuni forum italiani, la maggior parte degli utenti definisce i sintolettori Marantz come macchine molto lontane dall'essere musicali, quasi spente, mentre leggendo forum stranieri sembrano gioielli di rara bellezza.
Che ci sia un po' di generale pregiudizio verso Marantz? O forse effettivamente è così?
Non è così' peregrina, quando passai al Marantz SR7007 fu una delle prime cose che notai: la presenza, separazione e dettaglio dei surround posteriori.
Consiglio di ascoltarli perchè sono davvero molto diversi come impostazione timbrica.
Tu hai scritto una cosa ben diversa da quella che afferma quel negoziante, a meno che non si sia spiegato male e intendesse anche lui una miglior separazione dei canali.
Non lo so io l'ho intesa come una sintesi di ciò che ho scritto. Non saprei dare altri significati a "rileva dei particolari nei surround che altri non rilevano". Un po' come dire che sono più informativi/dettagliati. Più o meno la caratteristica che ho distinto anche io.
Mi spiego meglio. Non ricordo i titoli dei film che mi ha citato ma potrò essere più preciso quando tornerò per fare l'ascolto.
Lui ha menzionato alcuni effetti sui canali posteriori che mentre nel Marantz si avvertono in maniera chiara e distinta da un canale all'altro, in altri sinto sono molto confusi.
Premetto che il titolare ha fama di essere una persona seria e quindi non ho motivo di dubitare di quello che mi dice; anche se riconosco di essere il primo a cercare di vendere quello che mi da un profitto maggiore...
Aprirò cmq un thread dedicato x chiedere il vostro aiuto nel separare il mio impiato 2 canali di cui sono pienamente soddisfatto, da quello AV. Per il momento sono molto indeciso tra Marantz 7009, e l'Anthem MRX 510.
Adesso mi è più chiaro e a mio parere i Pioneer e gli Onkyo d'alta gamma fanno tutt'altro che questo... Oltretutto sarebbe più corretto citare anche con quali modelli ha avvertito questa confusione, perchè citare solo marche che producono modelli con prezzo che oscilla da 200 a 2000 euro o più vuol dire tutto e niente...
quoto in pieno.....io vengo da un marantz sr 7008 yamaha 2030....ottime macchine ma quello che mi sta dando l'onkyo 929 sia come dinamica separazione dei canali ecc ecc....non lo trovato nei primi 2....il tutto sempre provato nel mio ambiente e con i stessi diffusori.