Puntare su ampli o casse?
Buongiorno a tutti,
mi affaccio per la prima volta al mondo dell'audio.
Ipotizzando di voler investire una cifra che oscilla sui 700-1000€ per sintoamplificatore e casse, secondo voi conviene investire buona parte di questa cifra su....quale punto della catena?
Vorrei sottolineare che questa configurazione, oltre che per vedere DVD e Blu-Ray, verrebbe usata anche per ascoltare musica, e che per motivi di spazio mi limiterò ad un 2.0 o ad un 2.1, quindi:
1. non mi interessa poter gestire N-mila canali audio
2. non voglio 1 miliardo di Watt! Si tratta di un soggiorno 4x5 metri, non di uno stadio, quindi meglio 50-100W reali e di alta qualità!
Insomma, un sistema semi-definitivo e tuttofare, che se la cava bene con DVD e Blu-Ray, ma anche con CD Audio ed MP3.
Sulle casse sarei abbastanza deciso sulle Indiana Line Tesi 260, o eventualmente sul modello da pavimento Tesi 560 (se non lo prenderò sarà essenzialmente per problemi di spazio/trasportabilità, visto che forse l'anno prossimo mi trasferisco).
Con queste casse non spendo cifre esorbitanti e il giorno che volessi rivenderle sono degli assegni circolari.
Sul versante amplificazione invece sono abbastanza confuso, le marche sono poche (Pioneer, Onkyo, Marantz, Denon) ma i modelli tanti.
Visto che non si tratterà di un 7.1 nè di un 9.1, un 5.1 tipo Pioneer VSX-824 o Denon X2000 potrebbe fare al caso mio?
Oppure mi conviene prendere delle casse più sostanzione, anche da 5-600€, e ripiegare su un ampli entry-level?