Visualizzazione Stampabile
-
Il mio buon bidone
Sono l'infelice possessore di un lettore DVD Amstrad DX 3014.....un vero bidone!!!!!
Acquistato sopratutto per le peculiarita Divx, ho avuto la prima sorpresa nell'accorgermi che proprio il Divx è il lato debole nel senso che se il bitrate è molto alto allora la visione diventa scattosa...
Mi contentavo allora del DVD, se non fosse stato per il fatto che ogni volta che si inserisce il disco è un'agonia poichè tocca aspettare 20 secondi prima che il disco sia utilizzabile, sempre che la lettura vada a buon fine. Altrimenti il disco parte a velocità superiore, il dvideo non si vede e l'audio è in 2x!!!!
A tutto ciò si aggiungano strani "scatti" meccanici all'interno del drive....insomma una monnezza.
Poi leggendo le istruzioni mi sono accorto che è un progressive scan con uscita component dunque perchè buttarlo?
Mi chiedevo se vale la pena cambiare il drive.....
-
ciao per curiosità è il lettore che si trova nella
grande distribuzione a 39€?
-
Re: Il mio buon bidone
Citazione:
Popper ha scritto:
Sono l'infelice possessore di un lettore DVD Amstrad DX 3014.....un vero bidone!!!!!
Acquistato sopratutto per le peculiarita Divx, ho avuto la prima sorpresa nell'accorgermi che proprio il Divx è il lato debole nel senso che se il bitrate è molto alto allora la visione diventa scattosa...
Mi contentavo allora del DVD, se non fosse stato per il fatto che ogni volta che si inserisce il disco è un'agonia poichè tocca aspettare 20 secondi prima che il disco sia utilizzabile, sempre che la lettura vada a buon fine. Altrimenti il disco parte a velocità superiore, il dvideo non si vede e l'audio è in 2x!!!!
A tutto ciò si aggiungano strani "scatti" meccanici all'interno del drive....insomma una monnezza.
Poi leggendo le istruzioni mi sono accorto che è un progressive scan con uscita component dunque perchè buttarlo?
Mi chiedevo se vale la pena cambiare il drive.....
E' un lettore economico, di cosa ti lamenti?
-
sarà anche economico ma deve funzionare. non penso si possa definire un comportamento normale di un lettore...anche se da 40 euro un lettore dvd deve leggere i dvd. proverei a farmelo cambiare..se è nuovo
-
Condivido!
Poco importa se un LETTORE dvd costa 2000euro o 40euro.
Appunto xchè LETTORE deve LEGGERE.
:rolleyes:
-
Io ai tempi l'ho pure pagato 100Euro!!!! :(
Che faccio lo butto???
-
cacchio 100euro!!!! io lo prederei e lo scaraventerei al muro...pero qualche volta te li legge i dvd?
-
Citazione:
Gnignu ha scritto:
ciao per curiosità è il lettore che si trova nella
grande distribuzione a 39€?
Stasera ho preso nella buca un volantino, da Carrefour vendono il DX3010 a 49.90, solo che nella pubblicità si nomina che legge i DVD-R/-RW, mentre l'altro ieri al supermercato facendo la spesa ho letto che legge solo i DVD+R/+RW, quando si dice pubblicità ingannevole.
Ciao
Antonio
-
sono costruiti in turchia, un mio collega ha anche visto la fabbrica
in garanzia te lo mettono a posto o lo sostituiscono, c'é un alta mortalità su questi apparecchi
io ho un lettore dvd inno-hit sempre dello stesso costruttore e non va malaccio!
-
Io come lettore uso un amstrad 3016, mai guardato un divx, ma in riproduzione dvd va che è una meraviglia, collegato in component progressivo al proiettore da anche una buona immagine (non inferiore ad un pioneer di medio livello), in più mi sono personalizzato la schermata iniziale mettendone una con il nome della mia sala video + i loghi DTS etc..(http://amstrad3016.altervista.org/)
-
é il futuro ragazzi
sai chi c'é dietro alla amstrad?
le iniziali sono PB ... sì sempre i soliti in italia eh ;)
-
PB e...... NE (natalia estrada!)
-
é il fratello di SB, quello molto famoso :)
-
Strano, io ho sempre pensato che fosse inglese, fondata nel 1968 da Alan Sugar, che ne è ancora l'attuale presidente, con lo scopo di vendere e costruire apparecchiature elettroniche,tutto sommato con un buon rapporto qualità/prezzo; la sede attuale è a Brentwood (Essex) ed esiste anche la Amstrad International con sede ad Hong Kong.
Penso molti ricorderanno uno dei loro primi grandi successi che fu il computer Amstrad CPC, nel 1986.
In tutto questo dove entra la persona di cui sopra ? Forse l'importatore fa parte del gruppo MS ?
Per tornare all'argomento del thread: ne ho regalato uno a Natale una mia vecchia zia e non ha mai avuto alcun problema, fai valere la garanzia.
Nello stesso periodo ho comprato un TV LCD da 20", svolge al meglio le sue funzioni senza problemi.
Ciao
-
secondo me hanno comprato il marchio, quello di cui sono sicuro é che condizionatori e altri apparecchi venduti all'ipercoop sono costruiti in turchia e distribuiti dalla vestel, lo dico perché un mio collega fa l'assistenza ed ha pure visitato le fabbriche
anche la grundig ha chiuso ma ha venduto il marchio che continua a vendere... il futuro é in mano a pochi e non sono gli azionisti parmalat ehhe
http://www.vestelitaly.it/
trovi gli stessi prodotti con diversi marchi fra cui:
kennex, inno hit, amstrad...