Perché leggo che gli LCD risolvono solo 300 linee?
Buongiorno.
Sinceramente ho cercato ovunque, ma non ho mai capito esattamente cosa si intende quando si dice che una tv LCD "risolve" solo 300 linee in movimento.
Sono in procinto di acquistare una nuova tv (vorrei un plasma, ma gli ST60 sono introvabili, e gli altri modelli sono fuori budget :D ) e quindi questo "dato" delle 300 linee mi disturba assai.
Esempio.
Panasonic 48as640: ne parlano benissimo, e nativamente risolve stè benedette 300 linee, aumentando a circa 800 (se non erro) con il frame interpolation.
Sony 50w828: anche qui troviamo le 300 linee native, che arrivano a tutte le 1080 con l'interpolazione.
Cioè, spiegatemi: se una sorgente trasmette a 1080p, in movimento veloce solo 300 linee a caso cambieranno?
E poi sui sony, e verò che con l'interpolazione il Sony le risolve tutte e 1080, ma, appunto, lo fa tramite "interpolazione" e non tramite lettura del segnale in ingresso?
"A capa mia n'è bona", questo si sa, ma sinceramente non ci ho capito un acca :confused:
Grazie delle delucidazioni tecniche ragazzi.