Allegati: 1
Consiglio stanza dedicata Home Cinema
Buonasera a tutti, vorrei finalmente realizzarmi una stanza dedicata alla visione di film.
Sono un appassionato di cinema e plasma, ho un fantastico Panasonic a casa dei miei genitori (che però per 1000 motivi non mi posso quasi mai godere) e quindi ho preso la decisione di dedicare un'intera stanza per questo "svago".
Ho scoperto navigando questo bellissimo forum e sono rimasto sorpreso dalla passione che si fa spazio tra le righe.... complimenti!
Detto questo vi illustro la mia situazione, a caccia di qualche buon generoso consiglio...
La stanza è di 3.50m x 3.30m con 2 porte e 1 finestra (1 finestra e 1 porta sono sacrificabili ;) ) e un'altezza di 2.70m
Ho 1 divano e 2 poltrone (probabilmente ce ne starà solo 1) e la distanza di visione si può ipotizzare sui 3metri massimo (se metto la sorgente davanti).
Ora partono i dubbi... Che proiettore? Quale dimensione di proiezione e che prodotti utilizzare?
Budget... QB. Diciamo che preferisco aspettare 1 mese in più piuttosto di risparmiare 200€ e pentirmene, considerando che non voglio cambiarlo tra 6 mesi. Potrei prendere in considerazione una cifra prossima ai 1000€.
3d or not 3d? Sinceramente col plasma non guardo quasi mai 3d, non perchè non si veda bene ma piuttosto perchè reputo che non ci siano film fatti bene in 3d e quindi non valga la pena... sicuramente nel caso ci sia il 3d sarebbe da valutare l'ergonomia degli occhiali che spesso sono il vero problema!
Tipologia di film... quasi sempre FullHD e BD
Giochi? Attualmente no... mai dire mai ma attualmente no quindi non prioritario.
Come sorgente la soundbar della Yamaha che ho nel Panasonic non mi entusiasma molto pur arricchita con un sub attivo, credo preferirò il mio buon Kenwood C-B5L dal suono decisamente più corposo rinunciando (almeno per un bel po') al 5.1.
Sorgente video invece sarà un pc/notebook dedicato con xbmc e uscita hdmi.
Che dimensione di proiezione posso permettermi con queste premesse? Ci sono validi proiettori a Led da considerare oppure no?
Che tipo di telo potrei montare? considerando che se lo installo dove si vede nell'immagine potrei anche metterlo fisso a muro.. il proiettore lo monterei a soffitto preferibilmente.
Ho letto tra i consigli che l'Epson dopo 100 ore cala sensibilmente di luminosità, corrisponde al vero oppure non è niente di così evidente?
Grazie mille per la collaborazione, attenderò con impazienza che la discussione si animi :)
Allego una piccola bozza della stanza per capire meglio
Allegato 23150