Ciao a tutti, come da oggetto.
Rispettivamente 495€, 545€ e 566€.
Lo vedrò da una distanza di circa 3 metri e con un angolo di visione non frontale.
Lo utilizzerò solo per vedere film e calcio su Sky.
Grazie mille.
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, come da oggetto.
Rispettivamente 495€, 545€ e 566€.
Lo vedrò da una distanza di circa 3 metri e con un angolo di visione non frontale.
Lo utilizzerò solo per vedere film e calcio su Sky.
Grazie mille.
100 visite e neanche un consiglio? :(
Non fate i timidi! :)
Il Panasonic 48AS640 è quello di fascia più alta, possiede un'elettronica più avanzata, compensazione del moto in primis. Questo significa che risolve più linee in movimento rispetto agli altri due modelli, particolare importante visto che tra i tuoi utilizzi principali c'è il calcio.
Per i film è molto importante il nero e quindi il contrasto, che hanno come diretta conseguenza la profondità d'immagine al buio o con luci soffuse. In questo caso tutti e tre i modelli si comportano bene perché montano un pannello VA.
Cosa intendi per angolo di visione non frontale? Fino a 30°-45° (a seconda del modello) la visione è ottimale, poi i colori iniziano a sbiadire e il nero a schiarire man mano che aumenti l'angolazione. In questo caso dovresti optare per un pannello IPS, che garantisce un angolo di 60°, però ci perderesti (e non di poco) sul nero. Una angolo ancora maggiore (e nero migliore) lo avresti solo con un plasma.