Visualizzazione Stampabile
-
[BD] Transcendence
Mai avrei pensato di vedere un film recentissimo vittima di filtri(DNR ed EE)...così è stato per questo bd (il film è stato girato in 35 mm...).In alcuni casi la cosa è evidentissima...in altri meno ,ma comunque sia è cosa che sconcerta.In questo caso non è colpa di 01,perchè il bd Warner americano ha le stesse anomalie...guardate uno SS a caso,che schifo
http://www.blu-ray.com/movies/screen...102&position=2
-
poco male, il film fa pena.
-
mi interessa poco il valore del film in questo caso...Credo che in un film recente ,questa cosa è di una gravità inaudita.Un blu-ray qualunque sia il valore del suo contenuto deve uscire come si deve...
-
Andiamo bene,si torna indietro come i gamberi...:rolleyes:
-
Ragazzi, per favore, non scherzate, stavo giusto ordinando ora un bel TV LED ULTRA HD 4k + amplificatore Dolby Atmos, mi fermo?
Ma no, dai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxrenn77
Andiamo bene,si torna indietro come i gamberi...:rolleyes:
Come quando vedo un BD Universal di catalogo fatto bene so che trattasi di un eccezione, in questo caso credo che non sia una linea di tendenza Warner, ma un misterioso caso isolato, reso ancor più strano dal fatto che il titolo in questione non è un titolo di catalogo ma un uscita recente. Su IMDB ho notato un particolare: il film non ha il DI. Non è una giustificazione, ma è un caso strano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Su IMDB ho notato un particolare: il film non ha il DI. Non è una giustificazione, ma è un caso strano.
il regista è Pfister, il dop di Nolan, e lui il DI non lo fa mai. Detto questo gli screenshot non mi sembrano così indecenti da gridare allo scandalo. Vista la sua naturale propensione nel curare gli aspetti visivi dei suoi prodotti (dalla ripresa al master delle edizioni hv), non escludo che lui e il dop abbiano cercato e voluto quest'impostazione fotografica.
-
alcune sequenze sono terribili (e non da SS...dal vero ).Certo qualcuno dovrebbe spiegare perchè girare in pellicola e poi applicare questi orrori...girasse direttamente in digitale ...:rolleyes:
Comunque quel che interessa è se è una scelta registica di girare in pellicola e poi filtrare ...e allora per quanto demenziale...ok oppure è una scelta in fase di encoding e allora lì cambia tutto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gianni123
Detto questo gli screenshot non mi sembrano così indecenti da gridare allo scandalo. ....[CUT]
Si, concordo più o meno. Si nota una certa artificiosità del quadro, che non è proprio tipica di un 35mm ecco, però non è acquarello o cera sciolta.
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
alcune sequenze sono terribili (e non da SS...dal vero )..........[CUT]
Beh, io posso solo giudicare i captures, ma se lo dici tu che lo hai visto al vero, avrai le tue ragioni.
-
Ovvio che non siamo dalle parti di Patton:D...però ti assicuro che alcune scene sono davvero brutte e più che per il DNR per lo sharpening (EE) applicato che crea aloni attorno alle figure...anzi a dirla tutta è più pesante l'EE che il DNR
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
alcune sequenze sono terribili (e non da SS...dal vero ).Certo qualcuno dovrebbe spiegare perchè girare in pellicola e poi applicare questi orrori...girasse direttamente in digitale ...:rolleyes:
Da incorniciare.
Perchè utilizzare una splendida e porosissima pellicola 35mm per poi piallare tutto.
Sarebbe stato più pratico girare in digitale che di suo ha una resa più lattiginosa e più facile da rendere uguale a come è stata ridotta questa pellicola.
Poi le scelte degli autori anche per me sono da rispettare e la resa effettivamente non è squagliata come altri film DNRizzati ma questa mi è sembrata davvero demenziale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
renato_blu
Da incorniciare.
Sarebbe stato più pratico girare in digitale che di suo ha una resa più lattiginosa...[CUT]
Beh, meglio non generalizzare....per fortuna non è più così :).
-
Si effettivamente hai ragione.
Esempio lampante il terzo e quarto capitolo dei Transformers dove le parti in digitale sono splendide e non si distanziano tantissimo dal calore della pellicola (che continuo a preferire tutta la vita);)
-
Anche io continuo a preferire la pellicola (se non è trattata nel modo del BD in questione), tuttavia sarei un ipocrita se dicessi che certi film girati in digitale non la fanno rimpiangere e alcuni lasciano di stucco (mi viene in mente Oblivion girato in parte con le F65 Cinealta) che ha un immagine stratosferica.
-
Mamma mia! ...che boiata di film!