Visualizzazione Stampabile
-
Cocktail Audio 'X40'
Essendo l'X40 entrato a far parte della mia rosa di sorgenti papabili, mi sono deciso ad aprire questa discussione.
http://www.cocktailaudio.com/overview_x40.php
Il prodotto è comparso giusto oggi sul sito del distributore italiano al prezzo di 1609€. Ne varrà la pena? Sui vari siti non c'è ovviamente traccia di recensioni o prove.
-
Scusa Transaminasi ,tu hai avuto l'x30 ,in cosa pensi sia migliore l'x40 ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Essendo l'X40 entrato a far parte della mia rosa di sorgenti papabili, mi sono deciso ad aprire questa discussione.
http://www.cocktailaudio.com/overview_x40.php
Il prodotto è comparso giusto oggi sul sito del distributore italiano al prezzo di 1609€. Ne varrà la pena? Sui vari siti non c'è ovviamente traccia di recensioni o prove.
Secondo me ,assolutamente no, lasciamo fare le macchine che suonano a chi se ne intende e a chi a piu esperienza nel settore.
La mia esperienza con l' 30 mi ha insegnato che anche se sulla carta sembra buono ,ad orecchio non ha corrisposto minimamente alla mie aspettative.Poi magari fa mille cose ,ma quella che piu conta èl a musica
-
A quel prezzo, calcolando che poi immagino si dovrà aggiungere un Hard Disk e quindi arriviamo a 1'800 euro, dovrà dimostrare una musicalità al limite dell'eccellenza e delle funzionalità oltre gli attuali limiti umani per giustificare questa spesa.
A titolo di paragone, anche se riconosco che non sia appropriato ma può dare l'idea, un Oppo 105D lo trovi a 1'519 euro. Peccato perché la concezione del prodotto di per sé mi attira ma questi prezzi sono fuori mercato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nash55
dovrà dimostrare una musicalità al limite dell'eccellenza.....[CUT]
esagerato un pò......sempre giocattoli tuttofare restano che sia l'X40 o l'Oppo
-
Bravo signor Antonio :cincin:
Ha centrato il punto e aggiungo che dovrebbero farceli pagare come tali e cioè come giocattoli tutto fare e non come oro colato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
esagerato un pò......sempre giocattoli tuttofare restano che sia l'X40 o l'Oppo
Sono d'accordo Antonio, ma allora (anche se siamo un filo OT), hai un paio di alternative da proporre come streamer audio di qualità e che faccia bene "solo" quello ?
Ho visto l'ultimo Marantz premium .... ma caspita .... oltre 4K € di listino per uno streamer ...... mi sembra un filo "pretenzioso".
-
Un'alternativa?
Il PC, mac o win che sia con DAC esterno. Circa 700/800 euro complessive e tante possibilità di software e sperimentazioni; questo se ami la musica liquida.
Un lettore CD/SACD normale tipo Marantz se sei ancora legato ai dischetti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Simy0607
Il PC, mac o win che sia con DAC esterno.
Li uso già ! :)
Voglio un alternativa a questo streamer di rete con un apparecchio simile, in modo da non usare più computer + DAC esterno.
Chiedevo ad Antonio proprio per quesato.
Grazie.
-
Hai già il meglio che il mercato offre in questo momento perché spendere di più e peggiorare la situazione :D?
-
Perché voglio un'alternativa :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Voglio un alternativa a questo streamer di rete con un apparecchio simile, in modo da non usare più computer + DAC esterno.
Chiedevo ad Antonio proprio per quesato.
io personalmente sono legato ancora al dischetto, fra quelli da me provati hanno 2 cose in comune la comodità e il piattume, rinuncio volentieri alla prima per non avere la seconda.
Alternativa in questa fascia dei 1000,00 euro stream magic 6 v2 cambridge audio nel quale ho notato una maggiore linearità....ma a qualcuno può anche non piacere e addirittura farne un difetto.
-
Capito Antonio, grazie ! :)
-
Una possibile alternativa potrebbe essere il LIV Zen da 4 tera (sui 900 sulla Baia...ma ci son varie versioni piu economiche),forse meno dotato come streamer ma vero music server e che in più rippa anche cd dvd e bluray ... purtroppo non mi risulta che nessuno lo abbia mai provato... un modello pare essere ottimizzato x interfacciarsi con Oppo 105
-
Grazie Zio :)
Sono andato a guardare subito sulla baia, ma già al case avevo una mezza idea, infatti:
Citazione:
The Zen Mini itself is not only a music server but an audiophile-grade music player. Couple it with an USB DAC, preferably supporting the asynchronous USB protocol, and it plays up to 24bit/384Khz FLAC and DSD files bit-perfect. You can then control the music player via a smartphone, tablet or laptop. The control app is available for iOS (iPhone/iPad), Android, Windows 8 Phone and Windows 8 RT. If you don’t have a network music player yet, the Zen + USB DAC provides better sound quality than any music streamer at the same price, with the advantage of simplicity being a server and player in one package.
If you own a multi-room music player system such as Sonos or Squeezebox, the Zen Mini is pre-configured to be a server for these systems, allowing you to listen to your music at any time without having your PC on and with much better performance than any NAS currently on the market.
è un computer, ottimizzato ed integrato, ma rimane un computer.
Notare il processore, perché come dicevo per fare "solo" da player, non serve assolutamente potenza bruta, dato che i processori che oggi sono considerati "entry", ne hanno da stravendere.