Allegati: 1
Un'aiuto per i diffusori surround e il subwoofer
Ciao a tutti, vi elenco l'impianto che possiedo e poi vengo al punto:
ampli Yamaha rx-v475, frontali IL Tesi 260, centrale IL Tesi 740 in una sala da 70mq molto aperta e senza chiusure sul resto della casa, quindi un ambiente non facile da sonorizzare e che costringe a compromessi anche per la posizione dei diffusori avendo molto spazio vuoto intorno al punto d'ascolto. Dietro ai due divani non c'è una parete ma il resto della sala. Vi posto una piccola mappa per darvi un'idea, come punto d'ascolto guardate solo la stella e non badate all'altro divano.
Allegato 23083
Devo ora scegliere i diffusori surround, che al momento sono sostituiti da cassettine di ripiego ma che con i bluray mi hanno già dato un assaggio del vero 5.1 (a differenza di sky, il cui dd non mi entusiasma per niente). Ho a disposizione un budget molto ridotto, max 150€.
Volevo chiedervi se nel mio ambiente posso mettere casse bipolari (avevo pensato alle wharfedale wh-2) oppure rischio di fare un pasticcio. Ho letto in giro per il web che se non posizionate perfettamente le bipolari mandano a ramengo tutto l'impianto, aggiungendo solo confusione. E' così? Nel mio caso vi sentite di consigliarmele per il mio ambiente? In caso negativo avevo pensato alle nota 240. Però preferivo diffusori nati per essere surround.
Appena risolviamo per i surround pensiamo al sub. Grazie a chi deciderà di aiutarmi.