Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/9668.html
Koch Media e Yamato Video annunciano un evento atteso a lungo dai fan di Go Nagai. Nelle prossime settimane infatti arriveranno al cinema Le Notti dei Super Robot, due appuntamenti da non perdere per tutti gli appassionati
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
e dai
sono praticamente 40 anni che aspetto,speriamo solo sia un decoroso ritorno per i robottoni.
-
Maddai, quasi quasi ci porto i bimbi per fargli vedere i cartoni che guardava papà negli anni 70.
Come minimo perdo anche gli ultimi barlumi di autorevolezza :D.
-
Interessante che lo abbiano organizzato in questo modo raggruppando 3 anime da 40 minuti x sessione ma la verità è che gli appassionati di Go Nagai hanno visto quei film in tv in videocassetta e dvd per decenni. Con l'occasione sono andato a rovistare ed ho trovato addirittura 4 film di quelli menzionati
-
certo, l'unico inedito è il pilot di Goldrake/Grendizer, rivederli al cinema dopo il restauro però...potrebbe avere il suo perchè :D. In Italia comunque credo siano usciti solo in VHS, niente DVD, di ufficiale almeno...
-
Io ricordo che li vedevo in pellicola sul videoproiettore da bambino!!! E' possibile? Di alcuni sono praticamente certo (tipo quello con Devilman); chissà dove sono i filmini; dovrebbero essere ancora a casa dei miei da qualche parte... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giova3419
Io ricordo che li vedevo in pellicola sul videoproiettore da bambino!!! E' possibile? .. :)
No, perché il videoproiettore non proietta pellicola. ;)
-
Ah ah ah, si ok, intendo dire quei proiettori video analogici con le bobine che c'erano quando eravamo giovani noi. Mo non mi viene il termine tecnico; per abitudine ho utilizzato i termini "pellicola" e "videoproiettore".
Non intendevo mica 35mm... :D Da piccolo li chiamavo "filmini". Ma almeno s'è capito di cosa parlavo e se vi risulta di questi "filmini" dei suddetti robots? :)
-
In realtà avevo capito benissimo ;) come suol dirsi "te la menavo" bonariamente per scherzare. Il termine tecnico è semplicemente proiettore sia che si tratti di Super8, 16mm, 35mm etc:).
Le pellicole a cui ti riferisci tu erano appunto le Super8 che per altro ho proiettato anche io. E si trattava di vere e proprie pellicole cinematografiche, sebbene a passo ridotto. Per videoproiettore si intende una macchina che proietta un immagine elettronica per l'appunto. Cioè video.
-
Infatti, erano super 8 :)
Un pò come le bobine audio, da noi poco diffuse che (lasciando perdere le musicassette da 1/8") esistevano nel consumer solo da 1/4" mentre nel pro anche da 1/2", 1" o 2". Qui sono un minimo più ferrato.
Comunque appena riesco chiedo ai miei se hanno ancora quei nastri e dove... ;)
-
I super8 erano roba da ricchi :D. Mi ricordo invece i visori a manovella Movie Viewer. A guardare questa pagina mi sono commosso.
-
Si, infatti dico sempre che l'unico "lusso" che ho avuto da ragazzino è stato il proiettore S8 sonoro che mi regalò mio padre. Ricordo ancora come fosse oggi la sera che lo portò a casa. Era un Cinekon SD800. Purtroppo film ne ho avuti pochi proprio per i costi elevatissimi. Qualche Technofilm con gli spezzoni dei sopracitati robottoni tratti dai film dell'articolo in questione ma rimontati in Italia alla "cavolo", qualche episodio televisivo di Ufo Robot Goldrake e Mazinga Z della AVO FILM, un edizione integrale (o presunta tale) ex-noleggio di 2002 La seconda Odissea (Silent Running) e un film di serie B intitolato I Predoni del Sahara in edizione non integrale. Questi erano tutti sonori. E poi poco altro ancora, ma muti.
-
Miiii a leggervi mi sento vecchio (e lo sono :D )
Anche io avevo un "coso" che leggeva cassette ..... e c'era una puntata di Goldrake ... ma muto .... e si sentiva solo il "ratle ratle ratle" (notare la finezza onomatopeica please :D ) del sistema di trascinamento del nastro nella cassetta, credo .... avevo meno di 6 anni e poi non ricordo che fine ha fatto.
Proiezione obbligatoria su MURO of course :)
non andrò al cinema, aspetto la versione in BD per sentirmi ancora più vecchio :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
I super8 erano roba da ricchi :D. Mi ricordo invece i visori a manovella Movie Viewer. A guardare
questa pagina mi sono commosso.
Eh, ma sempre di pellicola super8 si trattava :D ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Si, infatti dico sempre che l'unico "lusso" che ho avuto da ragazzino è stato il proiettore S8 sonoro che mi regalò mio padre. Ricordo ancora come fosse oggi la sera che lo portò a casa. Era un Cinekon SD800...
Idem! ;) Il mio primo, invece, era un Silma S211 usato, acquistato da mio padre in via Prè, a Genova: conosci? :D
Ho avuto diversi film, acquistati col tempo, non con poco sacrificio, in società con un paio di amici; le bobine a cui tenevamo di più erano quelle di Atlas ufo robot, per l'appunto, ma soprattutto le riduzioni tratte dai film di Walt Disney, letteralmente consumate a forza di vederle. Verso la vigilia della fine del formato, ero riuscito a procurarmi anche qualche film in versione (più o meno) integrale...
Mamma mia, che bei tempi! :cry: